Cereria Di Giorgio
Le candele come una volta
Zucche e candele per la notte di Halloween che abbiamo italianizzato ormai definitivamente. E se proprio deve essere allora facciamolo bene!
Per le zucche ai mercati del contadino, come suggerisce la nostra food blogger Cristiana Grassi, e per le candele dall’Antica Cereria Di Giorgio (sito web). Maschere e dolcetti lasciamoli stare…
Abbiamo parlato dei maestri artigiani del nostro paese con il Cappellificio Sorbatti delle marche o con Susanna Ongaro per la lavorazione dei metalli.
Approfittiamo della festa per parlarvi di candele, candele d’autore, ovviamente, fatte in Italia.
Parliamo della Cereria Di Giorgio fondata nel 1908, nel cuore di Roma, a Trastevere quando le candele erano prodotte manualmente a colaggio negli stampi ed erano ad uso essenzialmente liturgico.
"Nella notte una candela è più luminosa del sole" Sting
Cereria Di Giorgio
Cereria Di Giorgio
Candele Italiane
La Cereria Di Giorgio è uno storico fornitore pontificio che vanta due importanti brevetti.
Il primo è la lampada liturgica e cioè la candela che brucia davanti al Santissimo Sacramento che deve durare una settimana e non deve mai essere spenta. Il brevetto del 1950 ha rivoluzionato la storia delle lampade eucaristiche: la liturgia infatti prevedeva che davanti al Santissimo Sacramento potesse bruciare esclusivamente olio d’oliva. L’olio, però, per durare a lungo doveva essere rabboccato molto spesso e danneggiava le tovaglie dell’altare.
Nel 1970 il secondo brevetto molto meno spirituale: si tratta della candelina da compleanno Stoppina che si riaccende da sola dopo il primo soffio.
Negli anni la Cereria di Giorgio è diventata un’azienda moderna che produce candele per uso domestico e ornamentale in uno stabilimento a Pomezia e un e-commerce che spedisce in tutto il mondo.
Candele per tutti i gusti, quindi, dalle laccate per i vostri candelabri e le cene romantiche, ai compleanni, alla citronella per le serate estive e alle minuscole da inserire nella zucca per far tremare i più piccoli.
Comprate italiano!
Bravi!
P.S. Vi segnaliamo il blog che elargisce consigli utili sulle candele. Avete mai pensati di riciclarle? Leggete qui.
Scriveteci a info@marialauraberlinguer.com per qualsiasi informazione
Gallery: Cereria Di Giorgio
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…