Design del vetro a Venezia, Aventurina Design
Le lampade di Silvia Finiels
Design italiano: dopo aver parlato di design tessile oggi andiamo a Venezia e Murano e parliamo di design del vetro.
A Murano, patria italiana del design del vetro, un’elegante signora realizza raffinate lampade, con pezzi d’epoca di maestri famosi.
Lei è Silvia Finiels e il suo design del vetro ha un nome, Aventurina Design. Le lampade sono delle sculture, pezzi unici, realizzate con colori bellissimi che parlano di luce. Aventurina, opalina, alessandrite, acqua marina e rubino si alternano delicatamente per trasmettere eleganza e forza!
Le lampade di Silvia Finiels: Design del vetro
Silvia Finiels è nata a Parigi ma dal 1987 vive a Venezia. Ha sempre amato la ricerca di cose belle, delle perle veneziane antiche, dell’antiquariato e del vetro. Un giorno scopre i vetri di artisti e designer degli anni ‘60 e decide di rilavorarli per dare loro nuove forme e nuova vita.
La produzione muranese dei grandi designer e maestri che va dal 1940 al 1980 è ineguagliabile per forme, materie colore: una vera epoca d’oro! Vetri eccezionali e raffinatati che rinascono nelle lampade di Aventurina Design in nuove forme e creazioni.
“Le mie Lampade nascono da una ricerca creativa di forme, elementi, materia e colori. Cerco un equilibro tra il vetro e la luce e le realizzo ciasuna con uno stile diverso.”
Silvia Finiels
Il design del vetro italiano di Silvia Finiels
Le lampade Aventurina Design
Ogni lampada di Silvia Finiels è un capolavoro di design del vetro, un pezzo unico lavorato nel rispetto dello stile e della personalità di artisti come Vistosi, Sottsass, Memphis, Peter Shire, Ferro, Seguso, Barbini, Cenedese.
Silvia Finiels per Aventurina Design ricerca solo elementi fatti con colori straordinari, composti di “terre rare”: cobalto, uranio ma anche oro, argento, rame o arsenico e piombo.
Il vetro è un grande materiale che sposa la trasparenza e parla quando i raggi di luce lo colpiscono: si anima, respira, il suo cuore batte. Lo speciale procedimento di lavorazione, a 2000 – 3000 gradi, purifica la materia e lascia solo l’essenza, una bellezza vera, autentica e sempre unica.
Così nascono i lumi di Aventurina Design, una storia di luce e di fuoco! Le sue lampade Made in Italy sono oggi nelle case e nelle collezioni più illustri del mondo.
Bravissima Silvia!
P.S. La sua galleria é a Venezia nel sestiere storico di San Polo, il laboratorio a Murano. Guardate il suo sito web e andate a trovarla.
Gallery: Il design del vetro di Aventurina design
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…