Eva Giacomini figlia di Ernesta Pasotti

Gli ombrelli italiani che vincono la globalizzazione

Compleanni, ricorrenze, ringraziamenti: che regalo fare?

Vorrei qualcosa di ricercato, non usuale, che non si vede tutti i giorni. Qualcosa che possa stupire anche chi ha tutto. Un ombrello? Si, hai capito bene! Un ombrello. Quello che ormai compriamo dagli ambulanti quando piove e di solito è brutto, di pessima qualità, uguale ad altri centomila.

In Italia c’è una donna, figlia d’arte, che degli ombrelli è regina: Eva Giacomini. Eva è figlia di Ernesta Pasotti, fondatrice della Pasotti, azienda che oggi, nell’era della globalizzazione, produce ed esporta 40.000 ombrelli l’anno.

Negli anni ’50 Ernesta Pasotti, da dipendente di un ombrellificio di Milano, torna al paese natìo, nella campagna modenese, apre l’attività in un rustico e comincia a produrre ombrelli vendendoli personalmente in sella al suo motorino.

Di generazione in generazione una storia italiana.

"Eva Giacomini, di generazione in generazione una storia italiana."

Pasotti Since 1956

Gli ombrelli di Eva GiacominiPasotti Since 1956

Made in Italy

Gli ombrelli di Eva sono bellissimi. Guardare il catalogo (shop) per credere. Da donna, da uomo, pieghevoli, su misura, doppi, con i manici d’argento, di legno pregiato, colorati, animalier, cangianti, tutti, tutti bellissimi. Nella gallery abbiamo scelto questi. E tu? Da Pasotti non solo gli ombrelli parlano di cura, ricerca, materiali preziosi, dettagli. I bastoni sono bellissimi. I calzanti sono delle opere d’arte.

Brava Eva!
Visita il sito web Pasotti Since 1956

Gallery: Eva Giacomini, Pasotti Since 1956

CONDIVIDI