Gioielli Soutache di Stefania Cambule
Cams il gioiello sartoriale
Conoscete il Soutache e la sua particolare storia?
Dopo Susanna Ongaro e il suo stile vi raccontiamo i Gioielli Soutache di Stefania Cambule, sarda di nascita e toscana di adozione.
È una tecnica antica utilizzata realizzare meravigliosi gioielli sartoriali.
Tra le storie pubblicate nel web la definizione data da www.wisegeek.com è probabilmente quella da preferire. La parola soutache è francese e deriva dalla parola ungherese sujutas che significa treccia.
Era usato per decorare i suntuosi vestiti degli Zar, i rivestimenti in tessuto, i tendaggi e nelle uniformi militari per indicare il grado, in particolare in un cappello. È chiamato anche Spiga Russa o Gallon, altra parola francese.
In sostanza il Soutache è una fettuccia di seta o di lana intrecciata con una tecnica particolare che permette di incastonare pietre preziose tra i nastri colorati e di creare gioielli particolarissimi, sartoriali!
Dal XX secolo la fettuccia è fatta anche in materiali acrilici molto resistenti ma sicuramente meno preziosi.
“Il mio Soutache ricorda la mia terra la Sardegna, le conchiglie, l’acqua del mare e il sole!”
Stefania Cambule
Cams i Gioielli Soutache di Stefania Cambule
Gioielli sartorali
Stefania Cambule, formazione classica e grande passione per l’arte e le sue innumerevoli espressioni, si è specializzata in arti grafiche tradizionali e digitali e, da alcuni anni, si dedica alla produzione di gioielli in Soutache con il suo marchio: CAMS.
L’idea del Soutache nasce per caso quando Stefania scopre i gioielli di Dori Csengeri, stilista israeliana, che ha diffuso nel mondo dell’Alta Moda questa particolare arte. Una passione nata come hobby che si è perfezionata col tempo nella tecnica e nell’ispirazione. Una vera e propria produzione artistica, interamente artigianale, arricchita con materiali di alta qualità.
Le forme dei gioielli ricordano le conchiglie, le piante marine, l’acqua del mare e i colori della sua terra: la Sardegna.
Le volute che caratterizzano gli schemi del Soutache tradizionale, escono dalla rigidità delle forme più classiche, per dare al gioiello un movimento dolce e sinuoso che diventa un ornamento magnetico, elegante e unico al collo di ogni donna, donando carattere ed originalità al suo stile.
“Cambiare fa bene allo spirito!”
Stefania Cambule
Stefania Cambule vive a Firenze ormai da più di 20 anni: ha seguito i suoi sogni e prima per studio poi per lavoro è rimasta qui. Si è sempre occupata di grafica, comunicazione e creatività in genere, realizzando siti web per agenzie di comunicazione.
Dopo il successo avuto con clienti giapponesi e arabe e le richieste di negozi specializzati, il suo obiettivo per il 2018 è farlo diventare la principale attività.
Ha intenzioni molto serie Stefania e, come dice lei, cambiare fa bene allo spirito… noi ne siamo convinte!
Brava Stefania!
P.S. Potete trovarla nella sua pagina Facebook o seguire il suo profilo Instagram
Gallery: Il soutache di Stefania Cambule
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…