La luce negli interni

Come trasformare la casa con pochi interventi

Come trasformare gli interni di una casa con pochi interventi mirati sulla LUCE naturale ed artificiale

La luce è un fattore essenziale nella progettazione di interni, un elemento in grado di cambiare totalmente la percezione degli ambienti e l’aspetto degli oggetti. L’arredamento piu’ ricco e ricercato può sembrare anonimo e incompleto senza la giusta illuminazione ed una semplice stanza può dare risultati sorprendenti se illuminata nel modo giusto.

la luce negli interni - living - design - maria laura berlinguer stile italiano - consigli e suggerimenti - made in italy - fatto in italia

L‘esperienza nel campo delle mostre temporanee nei musei e nelle gallerie d’arte, ci ha insegnato a lavorare con la luce considerandola come una vera e propria BACCHETTA MAGICA. La luce infatti ha la capacità di alterare lo spazio, modificandone le proporzioni ed i colori, creando atmosfere in grado di influire sugli stati d’animo e sulle emozioni delle persone.re l’esercizio fisico.

Negli interni, lavorare sulla luce ci permette di migliorare e valorizzare lo spazio senza dover necessariamente andare incontro ad altri interventi più impegnativi, consentendoci di contenere i costi trasformazione.

la luce negli interni - living - design - maria laura berlinguer stile italiano - consigli e suggerimenti - made in italy - fatto in italia

Possiamo infatti servirci dell’illuminazione per dirigere lo sguardo, generando l’interesse e FOCALIZZANDO L’ATTENZIONE dove serve e distogliendola da ciò che non va mostrato.

Luce e ombra sono degli strumenti con cui possiamo scolpire gli ambienti, nascondere o rivelare lo spazio; quando ogni altro intervento non è possibile, la luce ci permette di correggere visivamente larghezze, altezze e proporzioni.

Ad esempio, quando il soffitto di un ambiente è troppo basso, utilizzare un sistema di illuminazione indiretta ed un soffitto bianco, allontana visivamente i limiti verso l’alto e migliora la percezione dell’ambiente.

la luce negli interni - living - design - maria laura berlinguer stile italiano - consigli e suggerimenti - made in italy - fatto in italia

La luce negli interni

Fattore essenziale

Se invece ci troviamo con una stanza dal SOFFITTO TROPPO ALTO, le proporzioni possono essere corrette illuminando la parte bassa delle pareti e lasciando il soffitto in penombra.O ancora, per aumentare la LARGHEZZA DI UN CORRIDOIO è consigliabile illuminarne solo le pareti, lasciando in penombra pavimento e soffitto.

Un’illuminazione a colori variabili può invece aiutare a rendere più avvolgenti ed immateriali gli spazi irregolari.Una giusta luce d’accento può rendere prezioso un elemento di arredo, un quadro, un oggetto, rivelandone un fascino magico ed inaspettato.

la luce negli interni - living - design - maria laura berlinguer stile italiano - consigli e suggerimenti - made in italy - fatto in italia

Oggi abbiamo a disposizione una grande varietà di sistemi e tipologie di illuminazione: saper usare la luce può fare la differenza in termini di trasformazione di uno spazio e rappresenta il vero VALORE AGGIUNTO di un progetto di interni.

La luce naturale è parte integrante del disegno generale. Il consiglio è, possibilmente, di aumentare al massimo la sua penetrazione e diffusione nei vari ambienti attraverso finestre interne, pozzi di luce o ancora attraverso l’uso di materiali specchianti e riflettenti per amplificarne la presenza.

L’armonia tra la luce naturale ed artificiale e la predisposizione di vari livelli e fonti di illuminazione, permettono di ottenere spazi dove la luce è calibrata, sia come intensità che come caratteristiche, per ottenere il massimo beneficio in termini di COMFORT VISIVO.

Gli interventi che si possono predisporre con la luce sono molti, centrare l’obiettivo richiede competenza: una corretta pianificazione da parte di architetti professionisti nel settore è la migliore garanzia di qualità, per ottenere un risultato di massima resa ed il controllo assoluto dei costi di realizzazione.

Sfogliate la nostra cartella Pinterest dedicata alle ultime tendenze nel lighting design o esplorate sul sito Plusdesign i progetti di ristrutturazione o quelli dedicati alle esibizioni d’arte e troverete sicuramente molte altre ispirazioni luminose!

Claudia Sigismondi e Andrea Proto di Plus Design

la luce negli interni - living - design - maria laura berlinguer stile italiano - consigli e suggerimenti - made in italy - fatto in italia 6
Condividi