Antonio De Patrizi pelletteria napoletana
Borse e altre meraviglie del Made in Italy
Oggi andiamo a Napoli, città meravigliosa, ricca di cultura e tradizioni, per raccontarvi la storia di una linea di borse Made in Italy: Antonio De Patrizi.
Abbiamo parlato del comparto della pelletteria napoletana con Ornella Auzino, blogger e severa giudice della pelletteria italiana, sviscerando meraviglie e difficoltà. E proprio grazie a lei oggi raccontiamo con orgoglio un pezzo di storia italiana, di quella che da padre in figlio tramanda l’accurato uso del pellame e delle sue finiture.
Antonio De Patrizi una storia familiare italiana
Antonio De Patrizi, infatti, al secolo Antonio e Patrizio Braccia, è un brand creato da due fratelli, discendenti da una famiglia di artigiani napoletani che nel 1997, dopo la scuola, hanno iniziato a frequentare il laboratorio dello zio Pasquale e a coltivare la loro passione per la pelletteria.
Dopo due anni di apprendistato, decidono di aprire un loro laboratorio nel cuore di Napoli, nel quartiere che li ha accolti e visti crescere, a Piazza del Mercato, una delle piazze storiche di Napoli.
Napoli e la scuola di pelletteria nelle creazioni di Antonio De Patrizi
Come la maggior parte delle aziende italiane iniziano a lavorare per conto terzi, cioè a creare articoli per brand importanti, acquisendo sicurezza ed esperienza! Nel 2007, forti degli apprezzamenti e riconoscimenti al loro lavoro, debuttano con le prime creazioni e il brand Antonio De Patrizi dalla fusione del nome dei due fratelli.
“Lavoriamo molto per dare al cliente ciò che si aspetta da noi. In noi i clienti ripongono molte responsabilità, a volte ci danno da reinterpretare borse e accessori!”
Antonio e Patrizio Braccia
Antonio De Patrizi, le borse e l'arte della pelletteria napoletana
Borse e altre meraviglie del Made in Italy
Non è stato facile! Non è facile in Italia di questi tempi e forse ancor di meno lo è in una città complessa come Napoli. Ogni passo e ogni successo è stato guadagnato dai due fratelli con sacrificio e lavoro.
Lavorano, ascoltando i desideri dei clienti, i loro sogni, cercano di capire e di interpretare l’anima degli oggetti che devono realizzare o a cui devono regalare nuova vita, scegliendo insieme i materiali e gli accessori.
L’ascolto del cliente per Antonio De Patrizi è un punto d’onore
Il lavoro finale è sempre apprezzato: di là dal punto di vista professionale e tecnico infatti Antonio e Patrizio cercano sempre di creare oggetti unici, che trasmettano emozioni.
“Amiamo la nostra città e da lei traiamo forza e ispirazione!”
Antonio e Patrizio Braccia
L’ispirazione, come in Sofia Monsurrò, nasce dall’arte, dai monumenti della loro città, da ogni angolo, dal loro quartiere che è tutto da raccontare. Per loro e per chiunque sceglie un articolo della linea Antonio De Patrizi, Napoli è alla base di tutto.
Lavorare a Napoli è per loro grande fonte di energia: la storia è lì con loro e lavora per loro. Ogni creazione è dedicata ad un particolare monumento e, proprio per rendere unico ogni pezzo, usano solo materiali di altissima qualità, adatti alla loro selezionata clientela.
Dalla vacchetta al cervo, dal coccodrillo al pitone in base anche a ciò che il cliente ci richiede. In alcuni casi hanno conciato loro stessi i pellami, per garantire una lavorazione veramente unica e originale.
Antonio De Patrizi e l’opportunità di tramandare l’arte pellettiera
Che Antonio De Patrizi ami Napoli è palese, traspare da ogni parola e da ogni oggetto, ma non paghi di trasmettere bellezza Antonio e Patrizio voglio realizzare un progetto molto importante per la città e per tutti noi: dei seminari nel loro laboratorio con le scuole di formazione per trasmettere l’importanza dell’artigianato e della pelletteria Napoletana.
Insomma, sono impegnati a spianare la strada per il loro futuro, e non si fermano solo a pensarlo!
Bravissimi!
Guardate il loro sito web e seguiteci su Facebook e Instagram.
Gallery: Antonio De Patrizi, borse e altre meraviglie Made in Italy
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…