Le Sognatrici della Sardegna T-Shirt
Le Sognatrici Made in Italy
Vuoi essere chic ma propro chic? Indossa un paio di jeans e una maglietta.
I jeans, se hanno un buon taglio, adatto alla tua fisicità, sono un vero e proprio passepartout.
Puoi indossarli anche di sera con alcuni accorgimenti: un filo di perle o un foulard, un filo di tacco come dicevamo nel precedente post, una giacca e una T-shirt, una T-shirt particolare, che si possa ricordare.
Segui il suggerimento di Karl Lagerfeld e indossa i tuoi jeans preferiti con una T-SHIRT SPECIALE, Made in Sardinia, frutto della ricerca e della creatività di una donna sarda, una SOGNATRICE!
Paola Cassano, pittrice e disegnatrice, nel 2011 inserisce nella sua linea di gioielli dipinti a mano, Néula, dei volti di donna. Occhi chiusi, bocca a cuore e ciglia lunghe. Nell’estate del 2013 realizza LE SOGNATRICI una linea di T-shirt che raffigura una donna, La Sognatrice, che indossa gli ABITI TRADIZIONALI della Sardegna.
Per un sardo, e non lo dico a caso, il legame con l’isola è forte e indissolubile. Per un disegnatore sardo l’interpretazione dell’abito tradizionale è prima o poi un passaggio obbligato.
Il primo abito tradizionale immortalato da Paola è stato quello del paese natìo, Sorso. L’accoglienza forte e calorosa della prima T-shirt ha portato nuove Sognatrici con abiti tradizionali di altri paesi: Osilo, Sennori, Cagliari, Oliena e altri ancora.
"Una linea di T-shirt che raffigura una donna, La Sognatrice, che indossa gli ABITI TRADIZIONALI della Sardegna"
Le Sognatrici Made in Italy
Le Sognatrici T-Shirt
T-Shirt uniche!
L’abito tradizionale ha per un popolo un grande valore sentimentale e culturale e fa parte del patrimonio trasmesso di generazione in generazione. In Sardegna ogni paese ha il suo e lo difende con fierezza perchè rappresenta la storia, l’identità, il modo di intendere la festa e il lavoro.
Nessuna regione in Italia ha tanti costumi come la Sardegna. Ancora oggi è possibile trovare anziani in costume ma, per poterli veder tutti insieme, bisogna aspettare le più importanti feste popolari della regione come la Festa di Sant’Efisio, la Cavalcata Sarda o la Sagra del Redentore.
Secondo Paola Cassano “Indossare una T-shirt delle Sognatrici è un modo bello e immediato che consente di vestire l’abito tradizionale in maniera alternativa e moderna, portarlo sempre con noi, ricordarci e raccontare da dove veniamo e chi sentiamo di essere”.
Ogni abito è riprodotto fedelmente grazie allo studio accurato dei pezzi originali messi a disposizione da appassionati. La grafica digitale permette linee e forme pulite, nitide, colori compatti e precisi e un’altissima definizione anche dei dettagli per rendere onore alle preziosissime decorazioni, frutto del lavoro minuzioso delle donne sarde nei secoli.
Paola Cassano ha ideato nella stessa linea anche T-shirt con donne comuni, come Mirta, Monique, Marilù e donne famose, personaggi epici, romantici, cinematografici a cui ci si ispira per eleganza, tenacia e creatività: Holly di Colazione da Tiffany, Dorothy del Mago di Oz e Antigone.
Ma quello di Paola Cassano e delle sua squadra è un bellissimo omaggio alla Sardegna, alle sue tradizioni ma in modo particolare alle donne sarde, alle Penelopi senza Ulisse, a quel matriarcato clandestino così meravigliosamente descritto da Giuseppe Dessi in Un pezzo di Luna, quadro immortale e veritiero della nostra isola.
Sito Web | Instagram | Facebook
DREAM STORE – SASSARI
LARGO CAVALLOTTI 13
Brava Paola!
Gallery: Le Sognatrici della Sardegna T-shirt
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…