Magnifiche Perennial: le donne non hanno data di scadenza

Isa, Marilli e Paola e la comunicazione elegante e ironica delle over 60

Magnifiche Perennial: il grande riscatto di noi donne

Il 2 febbraio Jennifer Lopez e Shakira hanno dominato l’intervallo del Super Bowl con quindici minuti di puro, entusiasmante spettacolo per milioni di spettatori. “Novantatre anni in due e spaccano ancora come se avessero vent’anni” hanno commentato i social di tutto il mondo.

Ebbene sì, le donne (non solo le showgirl) non hanno data di scadenza! Questo è il motto delle Magnifiche Perennial, al secolo Isa, Marilli e Paola, eleganti e ironiche milanesi che amano la vita e vogliono coinvolgere tutti quelli che le seguono con arguzia e spontaneità.

In Italia ci sono 6 milioni di over cinquantenni

Parlo spesso di donne in gamba che in rete gestiscono siti e profili social dinamici, ironici e quanto mai attuali. Nella rubrica #myfunnyfifty’s ho raccontato Valeria Sechi, modella a 50 anni. che racconta la sua vita con 5 figli su Instagram. Ho intervistato Claudia Rabellino Becce e Michaela K. Bellisario, le autrici di Felici a 50 anni, il manifesto pro-ageismo (vietata la parola anti age) che incita le donne (che non sono felici) al cambiamento. Sottolineo sempre la forza degli over 40 in tutte le storie di Made in Italy che racconto: ci sono uomini e donne che non si fermano all’ovvio o al prestabilito e, anche dopo i 50, non hanno paura di iniziare nuove attività e lasciare un segno tangibile per se stessi e per la comunità in cui vivono.

È così che vedo le Magnifiche Perennial. “180 anni” di esperienza disincantata, conoscenza della vita e savoir fare (che non basta mai) condivise con tutti. Nel loro blog e nei loro profili social troverete un’interpretazione deliziosamente irriverente dei fatti quotidiani, dell’attualità e di tutto ciò che sin da piccole ci viene insegnato come regole del sapere vivere. Seguirle è d’obbligo!

“Non siamo influencer, siamo ambasciatrici delle esigenze della nostra generazione!”

Isa, Marilli e Paola: le Magnifiche Perennial

Il progetto è nato così per caso, grazie ai social: si conoscono prima due, poi la terza si aggiunge. È Isa che combina un incontro “dal vivo” con Marilli e Paola e nel giro di un mese si concretizza l’idea delle Magnifiche Perennial.

Nate tutte e tre in luglio aprono l’account Instagram subito prima del compleanno di Marilli, che per la prima volta decide di festeggiare alla grande i suoi primi 60 anni.

Magnifiche Perennial una generazione over 50 che parla con il digitale

Le Magnifiche Perennial nascono per raccontare in modo contemporaneo la generazione over 50/60. C’è sempre più voglia di sentire le donne e il pensiero delle persone della nostra età. Il movimento dei perennial, scoperto da qualche tempo nel resto del mondo, arriva finalmente anche in Italia.

Non parliamo delle tanto (troppo) acclamate influencer, ma di ambasciatrici consapevoli di pensieri ed esigenze di una determinata generazione. Una generazione che non si ferma al suo linguaggio, ma esplora e utilizza quello digitale dei millennials. Per questa ragione le Magnifiche Perennial sono seguite anche da un pubblico giovane che capisce il loro messaggio e, grazie a loro, non ha più paura di avvicinarsi alle fatidiche date dei 30 e dei 40.

“I nostri argomenti sono una selezione di valore che vuole incuriosire, divertire e far riflettere.”

Isa, Marilli e Paola: le Magnifiche Perennial

Magnifiche Perennial: le donne non hanno data di scadenza

Isa, Marilli e Paola e la comunicazione elegante e ironica delle over 60

Le Magnifiche Perennial sono piaciute subito al mondo del web e dei social, e non solo. Sono state avvicinate da interlocutori pubblici e privati incuriositi dal loro modo di comunicare. Il Comune di Milano, nella persona della consigliera alle Pari Opportunità, Diana De Marchi, le ha coinvolte per far conoscere alcune delle loro iniziative. La RAI a novembre le ha intervistate.

Insomma un grande successo che le vede come interlocutrici di aziende e d’istituzioni alla continua ricerca delle chiavi giuste per comunicare con la nostra generazione.

Fotografie e argomenti

Il loro piano editoriale si articola tra fotografie ironiche e testi spiritosi. Gli argomenti di attualità si alternano a pensieri e consuetudini raccontate con energia ed eleganza. Il feed di Instagram è una selezione di valore divertente, dove ciascun post introduce concetti e notizie senza mai ripetersi. Secondo le Magnifiche, infatti, un argomento non può restare per troppi giorni, annoierebbe i loro interlocutori.

L’obiettivo finale del loro progetto è creare una community che dia spazio, parole, pensieri, consigli e soluzioni a tutte le persone come loro, consapevoli di essere, mai come adesso, protagoniste della loro vita e del loro tempo.

La comunità crede in loro, le asseconda e le accompagna per mano per una crescita comune: crescono loro e cresciamo noi che insieme a loro riusciamo a sdoganare concetti triti e ritriti e vecchi tabù.

Che dire a Isa, Marilli e Paola?

Magnifiche 😉 !!

Potete trovare le Magnifiche Perennial ne loro sito web, nella pagina Facebook e su Instagram.

Gallery: Magnifiche Perennial: le donne non hanno data di scadenza

Share