Maria Martino,i profumi della casa nel vento
Maria Martino Profumeria Botanica
C‘era una volta nella terra dei GELSOMINI e del BERGAMOTTO una CASA bianca che, dal dolce pendio di una collina, guardava il mare e la campagna. Ogni giorno, di buon mattino, una bambina usciva dalla casa con la nonna e, sotto lo sguardo severo di Scilla e Cariddi, correva felice nel VENTO.
Al loro rientro le piante di agrumi dal verde intenso le accoglievano con la quiete dei loro profumi, muti guardiani, assolati e generosi. Tra un raccolto di fiori e un racconto la bambina seguiva la nonna e, dietro il vento, imparava a distinguere le stagioni e le onde di profumo che il vento portava e che trasformavano la natura con ritmi e colori diversi.
Il mondo e l’ambiente in cui viviamo lasciano una firma indelebile nel nostro modo di essere.
Ed è cosi che MARIA MARTINO, ormai donna, trasforma i colori e gli odori della sua Calabria in meravigliose esperienze olfattive.
"Fragranze che regalano emozioni"
Maria Martino
Maria Martino profumi artigianali
Essenze uniche che regala la natura
LA MIA CASA NEL VENTO è il filo conduttore con il quale Maria ha unito gli elementi più importanti della sua vita: la sua terra, i suoi colori e suoi profumi. Nei suoi flaconi gli odori di un tramonto e i colori dell’aria che respira, i nuovo orizzonti e i ricordi di luoghi lontani.
La definizione che viene associata più spesso alle sue composizioni è fascinazione: annusandoli la mente evoca immagini legate ai viaggi, all’arte e alla letteratura.
Da uno dei libri più amati è nato IL GIARDINO DEL GATTOPARDO liberamente ispirato ad uno dei capolavori italiani del secondo Novecento: nelle note di questo profumo l’atmosfera di uno giardini più passionali, affascinanti e decadenti di una Sicilia Borbonica ormai al tramonto.
Dalla cultura dell’antica Grecia, dove spezie e piante aromatiche conservavano le loro fragranze in oli e unguenti aromatici, è nata la passione di Maria per il profumo botanico, soprattutto nella sua FORMA SOLIDA.
La particolare consistenza e i gesti che richiede per la sua applicazione riscoprono quella che è l’arte della profumazione: accarezzandone delicatamente la superficie, lo si applica con piccoli tocchi nei punti di pulsazione del corpo, come COLLO e DÉCOLLETÉ, per avere la sensazione di essere totalmente avvolti da un’allure sensoriale. Un modo sofisticato e più intimo di interpretare il profumo.
"L’ispirazione di Maria Martino è nata da ciò che la circonda"
Maria Martino
Maria Martino ha unito gli elementi più importanti della sua vita
Maria Martino: LA MIA CASA NEL VENTO
Le composizioni de LA MIA CASA NEL VENTO sono tutte realizzate a mano utilizzando esclusivamente i migliori oli essenziali, naturali ed organici. Nessuna molecola o fragranza ricostruita sinteticamente porterebbe i benefici effetti psico-sensoriali di quelle organiche.
Tutte queste attenzioni rendono il prodotto unico e sopratutto vivo. Come per un bouquet di fiori freschi da un inziale esplosione vitale, nel corso del tempo, gli aromi si assottigliano e si fondono con la pelle.
L’ispirazione di Maria è nata da ciò che la circonda: la natura è unica ed inimitabile, non è mai banale e non è mai uguale.
Brava Maria!
P.S. LA MIA CASA NEL VENTO può essere acquistato QUI e come signature treatments presso 4 incantevoli location Belmond Hotel: Caruso, Cipriani, Villa Sant’Andrea e Grand Hotel Timeo. Ogni wellness center offre il suo rituale botanico per creare un’esperienza unica in base al luogo.
Gallery: Maria Martino, La Mia Casa Nel Vento
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…