Nicola Scattarella
Lo scultore degli anelli
Dopo La Coppola Storta torna Gerardo Cappelli il nostro guest editor per la moda maschile con un affascinante viaggio a Bari nell’atelier di Nicola Scattarella.
“Di Nicola Scattarella mi ha colpito questa frase“- racconta Gerardo – “Non sono un artista, ma un artigiano.”
Poi guardi le sue creazioni, leggi i post nei social e scopri frasi profonde. Passione, ironia, personalità e grande amore per i suoi manufatti.
Un signore degli anelli Nicola Scattarella, uno scultore poeta che riesce a “scrivere” incidendo a mano le sue creature e imprimendo a fuoco i desideri del cliente negli oggetti che crea per loro.
Resto ancora più attratto dalla poesia di Nicola… e poi è Made in Italy.
Cosa succede? L’ho contattato per saperne di più. Mai banale, anche se ironico. Intelligente manipolatore di oggetti che racchiudono momenti da rendere unici: passioni, desideri, sogni ed altro… come unico è chi si rivolge a lui, così Nicola Scattarella si dedica a trasferire in un oggetto unico e distintivo tutto questo.
Da qui in poi Nicola sarà braccato e intervistato per Maria Laura Berlinguer ed io cercherò di leggere e riportare a parole il suo mondo fatto di forme forgiate.
Il suo lavoro mi ha colpito per la ricerca dei materiali, il loro coesistere in un unico oggetto, la meticolosità delle incisioni: nel momento in cui ho chiesto a Nicola Scattarella di parlarmi della sua arte, la mia introduzione aveva già parlato per lui, come per un artista, lo fanno le sue opere.
“La mia più grande soddisfazione è quando il cliente sceglie un gioiello dalla mia vetrina perchè sceglie una creazione mia personale.”
Nicola Scattarella
Nicola Scattarella
Lo scultore degli anelli
Posso aggiungere un solo particolare dal racconto di Nicola Scattarella: una passione che nasce da bambino, quando ha iniziato il suo cammino di artigiano.
Non vuol essere un curriculum, ma una totale dedizione che sfocia in una frase: “La più grande soddisfazione ce l’ho quando il cliente sceglie un gioiello dalla mia vetrina, perchè sceglie una creazione mia personale!!”
Ho voluto mettere alla prova Nicola e mi è piaciuta molto la sua risposta quando gli ho chiesto di osservare i mie post e pensare all’oggetto che più mi rappresentasse.
“Non ti conosco, ma dando un’occhiata al tuo profilo direi che potrebbe rispecchiarti un mio anello (tra l’altro uno dei miei preferiti): onice nero opaco, sfaccettato, incastonato in montatura in argento brunito. L’unione di argento che è un metallo molto duttile e dolce, e onice che invece è una pietra dura, mi fanno un po’ pensare a ciò che “appari”: una faccia da “duro” che tradisce uno sguardo da “bueno” come si dice dalla nostre parti!“
Ho sorriso, mi sono goduto il momento ed ho ripreso la penna il giorno dopo perché solo chi mi conosce a fondo avrebbe potuto dare questa risposta.
Io a mia volta l’ho associato con un principio della fisica: “L’energia non si crea e non si distrugge, ma si trasforma”. Nicola Scattarella ha dato forma ad una energia chiamata inconscio per riversarla nelle sue creazioni.
Per sua scelta non ha un e-commerce: preferisce avere un contatto, se pur virtuale, con il cliente per capire le particolari esigenze.
Ogni prodotto è realizzato a mano rispettando ogni richiesta e ogni sua creatura viene realizzata al momento oppure scelta tra quanto Nicola ha già plasmato.
Questo è Nicola Scattarella.
Voi cose ne pensate?
Dove seguirlo? Sul sito, su Facebook oppure su Instagram.
Gerardo Cappelli
Guest Editor per Maria Laura Berlinguer
Gallery: Nicola Scattarella
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…