Olivia Monteforte scarpe fatte a mano
Come creare magia con la pelle e il cuoio
Continuiamo la nostra avventura nel mondo della scarpa artigianale su misura. Dopo Le Mastro ancora una donna che si cimenta in un mestiere considerato maschile: Olivia Monteforte.
Siamo a Pesaro, nelle Marche, regno indiscusso di una calzoleria lussuosa e rifinita. Iniziamo il nostro viaggio sensoriale nel Made in Italy varcando la soglia del regno di Olivia Monteforte. Uno spazio sapientemente curato, un open space in cui il laboratorio e l’atelier si fondono per far entrare i visitatori all’interno del vero processo produttivo, tra i macchinari e gli odori del cuoio, della pelle e delle colle.
Olivia Monteforte e la magia del creare la materia
Allegra, sorridente Olivia Monterforte ci parla delle sue scelte. Studiava filosofia, materia in cui è laureata, e un bel giorno, mentre esplorava gli studi alchemici di Jung, le capita di entrare in un laboratorio artigiano e, indossando un camice, si appassiona alla creazione. Quanta magia nella creazione della materia…
Da quel momento Olivia Monteforte ha inseguito le sue sensazioni, si è laureata e ha cercato una formazione tecnica che le permettesse di eccellere in quello che voleva diventare: un’artigiana e de-signer di scarpe su misura.
Laurea in Filosofia e diploma in Design Calzaturiero, dal laboratorio di cuoio di Pesaro è passata all’esperienza dinamica in un’azienda. Dal contatto con gli stilisti, con il commerciale e con gli ad-detti alla produzione, Olivia ha imparato tutto quello che sa del mondo della calzatura, senza trala-sciare nessun aspetto che potesse poi permetterle di aprire una sua attività.
E così è stato.
“Il mio concetto di su misura è strettamente legato a quello di cura di sé e dell'altro, come soddisfazione reciproca di necessità.”
Olivia Monteforte
Olivia Monteforte e le scarpe alchemiche
Come creare magia con la pelle e il cuoio
Le sue produzioni su misura partono dalla comprensione di chi le sta davanti: siamo talmente abituati a scegliere basandoci su scelte altrui, che a volte tralasciamo la nostra identità!
L’approccio di Olivia Monteforte è esattamente il contrario. Non ha un campionario da mostrare, nel laboratorio ci sono solo prove, prototipi dei modelli che nascono ex novo per ogni cliente e che crea in stretta collaborazione con lui.
Oliva Monteforte traduce i sogni dei clienti
Nascono così incontri meravigliosi che arricchiscono e formano. L’inizio della progettazione parte da una sorta di caffè filosofico in cui il ruolo di Olivia è quello di tradurre la personalità del cliente in scarpe. La traduzione passa attraverso i bozzetti: modello, forma, pellami e suola. Poi si procede con il mezzo paio di prova da perfezionare insieme.
La forma è personalizzata e porta il nome di chi l’ha scelta. Le materie prime sono il frutto di una ricerca continua e scrupolosa. Ogni scarpa è unica: l’oggetto d’uso comune diventa arte nel momento in cui viene indossata e contestualizzata.
"Voglio comunicare cosa significhi Made in Italy, fatto a mano, far vedere lo spazio in cui nascono le mie creazioni, mostrare la trasparenza del mio lavoro.”
Olivia Monteforte
Olivia Monteforte e le scarpe dei desideri
Come creare magia con la pelle e il cuoio
Olivia Monteforte crede nel vero Made in Italy, quello fatto di storia, di passione e di dettagli. E dalla voglia di mostrare i moltissimi dettagli preziosi nascosti nella manifattura artigianale, è nata la partnership con Massimiliano Camillucci di Camillucci Multimedia e Federico Brocani di Marchecraft, portale di turismo esperienziale.
Sotto la suola rigorosamente azzurra delle scarpe di Olivia Monteforte i tre hanno stampato un QR Code capace di portarti, con video a 360° e realtà virtuale, nel vero mondo dell’artigiano.
La startup 360° Story Telling racconta la manifattura Made in Italy
In poco tempo hanno realizzato una startup, la 360 Story Telling, per raccontare attraverso la realtà virtuale il cuore delle aziende artigiane. Basta indossare il visore e come per magia si entra nel nostro Made in Italy fatto di pellami, di storie e di lavorazioni tramandate di famiglia in famiglia nei secoli.
La magia certe volte è nel cuore di sa ascoltare le proprie emozioni.
Bravissima Olivia e bravissimi tutti!!
Potete trovare Olivia Monteforte su Instagram e Linkedin(il sito è in costruzione), oppure nel portale di Federico Brocani Marchecraft.
Condividi
News
21 Marzo 2019
Foraging: come vivere la natura a primavera e procurarsi il cibo
Il foraging, Raccogliere elementi…
13 Giugno 2018
Scarpe Made in Italy su misura, le Mastro, eccellenze dell’artigianato Italiano!
Due giovani donne romane, realizzano le…