Opposite Jewels di Antonello Malfa
La magia della trasformazione simbolica nel gioiello italiano
Quando parliamo di gioielli parliamo di arte orafa, di antichi mestieri, di nuove sperimentazioni, di studio e ricerca, di talento e di sacrificio.
Quando parliamo di gioielli parliamo di Made in Italy.
Dopo il design raffinato di Susanna Ongaro e le trame di Joy-Jo continuiamo a parlare di gioielleria italiana con Opposite Jewels.
Animo del marchio Opposite Jewels è Antonello Malfa, padre degli anelli di conchiglia e delle resine “preziose” nel campo della gioielleria.
Antonello inizia il suo percorso nell’arte orafa nell’Oltrepò Pavese, come mastro artigiano, nel 2001 con il marchio Atlantide Gioielli. Così come un presagio o come autentico “dono del mare” la sua prima conchiglia, trovata per caso sulla sabbia, già bucata e levigata, è diventata il suo primo anello pronto per essere indossato.
Gli Atlantide Gioielli racchiudono la forza del mare e la sapienza di generazioni di mani artigiane italiane in un’unica preziosa scultura da indossare.
Da allora è stato un incessante susseguirsi di creazioni espressione del suo grande amore per la bellezza della natura da cui trae costante ispirazione. La continua ricerca di tecniche sperimentali e innovative e l’utilizzo di materiali preziosi sapientemente mischiati a materiali di utilizzo comune si traduce nel 2012 nel nuovo marchio Opposite Jewels.
“In Opposite Jewels ho forgiato la magia della trasformazione simbolica, dell’arte arcana senza tempo e della trasmutazione del vil metallo in oro.”
Antonello Malfa
Opposite Jewels
La magia della trasformazione simbolica nel gioiello italiano
Se Atlantide Gioielli è il mare, il sole e il respiro della natura, Opposite Jewels è l’inverno, il sospiro della terra, la pausa degli elementi e dei suoi simboli velati, opachi e diafani.
In questi preziosi gioielli Antonello Malfa forgia la magia della trasformazione simbolica, dell’arte arcana senza tempo, della trasmutazione del “vil” metallo in oro, dell’alchimia osmosi. La vita fin ad ora catturata ed eternizzata con le resine preziose nelle forme liquido-organiche del mare d’Atlantide, trova la sua controparte nell’oro alchemico di Opposite Jewels.
Tutte le creazioni Opposite Jewels sono forgiate in Orite, il cui processo depositato, è custodito secondo una lavorazione artigianale antica e al contempo nuova al mondo del gioiello. Ciascun prezioso gioiello è indissolubilmente accompagnato dall’attribuzione di un nome proprio che evoca la creazione stessa del nel tempo, personificando un entità a sé stante, che entra nella vita di una clientela esigente ed esclusiva.
Ogni Opposite Jewels è custodito in un piccolo scrigno con un certificato fotografico, testimonianza perenne della sua irripetibilità.
Ogni nome trae ispirazione dagli antichi luoghi bagnati dal Mediterraneo, da quelle terre che furono patria di grandi culture e culla della nostra civiltà.
Il lavoro artigianale racchiuso nelle creazioni Opposite Jewels e Atlantide Gioielli è l’immagine identificativa di due brand che sono espressione di innovazione, costantemente fondata sulla ricerca ed orientata verso l’unicità espressiva.
Il risultato finale si traduce in opere senza tempo che nascono dal nostro percepirle come tali.
Bravo antonello!
Puoi contattare Antonello Malfa tramite il suo sito web.
Gallery: Opposite Jewels
Condividi
News
15 Marzo 2018
Vivere la Toscana: nel cuore della Val di Chiana tra arte, storia ed eventi
Vivere la Toscana: la Val di Chiana tra…
9 Marzo 2018
La Sardegna che non ti aspetti, tra storia e magia
La Sardegna: isola millenaria di storia…
24 Settembre 2017
5 consigli per aiutare i ragazzi a trovare la loro passione
5 consigli facili per aiutare i vostri…
20 Giugno 2017
La casa vacanze perfetta? 5 consigli facili facili
La casa vacanze perfetta esiste? Con un…
1 Giugno 2017
Finalmente estate! 4 consigli facili per migliorare la forma
Finalmente estate! 4 consigli facili…