Paola Falconi: l’arte dopo il maestrale!
La natura come amore infinito.
Dopo la giovane romana Margherita Ferro raccontiamo oggi la storia, la tecnica e le passioni di un’altra artista Paola Falconi.
Continuiamo a parlare di arte come espressione di stile, di sentimento, l’arte come realizzazione di uno scopo e come espressione di un territorio.
Siamo in Italia e la nostra arte è come noi: ha una connotazione precisa, territoriale e genetica.
In Paola Falconi, artista cagliaritana, tutto questo è estremamente visibile.
Saranno le pagliuzze dorate degli occhi che ricordano i campi estivi, saranno le sue sculture dalle forme morbide, femminili, matriarcali, saranno i materiali che lavora con dolce determinazione, sarà l’azzurro dei quadri che mi ricorda il mare e il cielo della nostra Sardegna.
Paola Falconi e le sue opere impersonano con fanciullesca allegria la nostra terra, la sua forza e la sua dolcezza, resistente al vento di maestrale e allo stesso tempo plasmabile dalla sua potenza.
“Amo lavorare bene, mi piace che il lavoro sia ben fatto, che abbia alle spalle un pensiero forte da trasmettere: solo un pensiero forte riesce a creare arte.”
Paola Falconi
Paola Falconi
La natura come amore infinito
Paola Falconi è stata una ragazza che è riuscita a cambiare corso di studi quando, dopo il primo anno di giurisprudenza, si è accorta che non era la sua strada: si è iscritta al liceo artistico come privatista e poi all’Accademia delle Belle Arti a Firenze e a Carrara per la scultura.
Paola Falconi è stata una donna che dopo il matrimonio e quattro figli ha avuto la forza di riprendere in mano assiduamente la sua arte e, contemporaneamente all’essere una madre di qualità, è riuscita a essere donna e artista.
Ora, con i figli più grandi, l’attività artistica ha ripreso con energia e Paola partecipa a mostre e esibizioni collettive. Da poco ha presentato una monografia IN – Inspired by Nature che ha la rara particolarità di essere anche una App, scaricabile gratuitamente su Android e IOS.
La monografia, un lavoro molto accurato condotto con la curatrice Katyuscia Carta, le ha permesso di fissare su carta la sua esperienza artistica stabilendo, attraverso la selezione delle opere e la redazione dei testi, un inizio, una strada e un obiettivo!
“L’arte è anche un modo per andare avanti e per superare le cose tristi della vita è una porta aperta verso un mondo migliore attraverso il quale trasmettere sentimenti positivi.”
Paola Falconi
Paola Falconi adora le illustrazioni e quando ha bisogno di concentrarsi disegna animali e la natura tutta. Un periodo ritraeva i suoi figli. Per i suoi lavori di pittura e di scultura parte sempre dai bozzetti che ha fatto: li riprende in mano, sceglie, studia il materiale per realizzarli.
L’arte è una ricerca spirituale e difficilmente si possono trovare le parole per spiegarla: ci si esprime attraverso l’arte.
A Paola piacciono tanto tutti i temi legati alla vita, alla maternità, alla gioia. Crea forme dolci e arrotondate, come le sculture Silenzio e Quiete, dalle linee morbide, che invitano alla calma.
Ci siamo incontrate a Roma davanti alla sua scultura il Maestrale nel giardino del Church Palace Hotel mentre partecipava ad Artrooms Rome 2018, la prima fiera d’arte contemporanea per artisti indipendenti: Paola era stata selezionata tra centinaia (erano oltre 600) di artisti di tutto il mondo.
Il Maestrale era un’opera progettata e realizzata in piccolo ai tempi deall’Accademia. Una volta ripreso in mano il progetto nel 2018 è diventata una scultura di due metri d’altezza. Un gruppo di alberi piegati dal maestrale, il nostro maestrale, un vento meraviglioso che ripulisce tutto ci tira su e ci spinge a non abbatterci. La scultura racconta l’amore di Paola Falconi per il mare e per la natura. È realizzata in vetroresina bianca: vetroresina perché è il materiale usato per le barche, bianco perché è il colore che esprime purezza.
L’opera Il Maestrale è visibile fino al 1° giugno al Church Palace Hotel di Roma.
“La mia arte mi appaga” mi ha detto Paola un giorno.
E si vede… Brava Paola!
Potete seguire le sue evoluzioni attraverso il suo blog e i suoi canali social Facebook e Instagram.
Gallery: Paola Falconi
Condividi
News