Saldi cosa comprare per interpretare i trend autunno/inverno
Portare a casa il meglio e usare ciò che abbiamo nell’armadio
Volete comprare ai saldi per interpretare i trend per l’autunno inverno?
Io compro spesso ai saldi. Frugando qua e là puoi trovare occasioni incredibili e portare a casa capi eterni di qualità.
In questo articolo vi racconto cosa (secondo me) comprare per interpretare ciò che avete nell’armadio. Giusto un accessorio o un dolcevita perché diciamocelo, abbiamo più di quanto indossiamo e più di quanto ci serve!
La ricerca del Made in Italy mi porta spesso nelle fiere più importanti come il MICAM, il Pitti, il Salone del Mobile e negli eventi dove il meglio delle produzioni italiane viene promosso e portato alla conoscenza dei buyer nazionali e internazionali.
Difficilmente partecipo alle fashion week. La mia proverbiale pigrizia mi porta a guardare sul web eventi come la settimana della moda. In streaming comodamente dal mio divano o seguendo le amiche fashion che partecipano.
Oggi voglio divertirmi con voi e vi racconto cosa e come attualizzare il vostro armadio secondo i trend dell’autunno inverno. Compra meno, compra meglio e compra Made in Italy.
Saldi cosa comprare per interpretare i trend autunno/inverno
Portare a casa il meglio e usare ciò che abbiamo nell’armadio
Io personalizzo sempre i trend della moda e scelgo solo i capi che si adattano al mio stile. Vi invito pertanto a prendere i suggerimenti della moda seguendo il vostro stile. L’eleganza è sempre quella che tiene cura del dettaglio, della qualità sartoriale e dei tessuti. Come facevano le nonne scegliendo cappotti fatti con stoffe belle, che durano nel tempo.
Saldi cosa comprare. Ecco i trend autunno inverno secondo me 😉
La camicia! La più cool di morbida seta, con il fiocco da allacciare stretto sul collo, la cosiddetta pussy-bow. Se non avete una camicia con il fiocco potete indossarla con il foulard o con il dolcevita sotto. Con il dolce vita sotto è una vera bomba. Comprate i dolcevita Ragno, storica manifattura italiana. Un’altra variante è applicare un fiore in tessuto al foulard monocromatico. Giocate con i fiori in tessuto (andate in una merceria), osate con colori forti su look monocromatici.
Saldi cosa comprare: compra meno, compra meglio e compra Made in Italy
Look monocromatici! Giocate con ciò che avete nell’armadio. Indossate pantaloni, gonne, pull, camicie di un solo colore, mischiando tessuti diversi: lana, tessuti lucidi, panno. Se le avete, anche le scarpe. Quali colori? Ruggine, beige, bianco e l’immancabile nero. Per le più audaci il blu elettrico e il verde. Sui monocromatici potete osare con un particolare fluo, come un foulard o un fiore o con gli accessori.
Sovrapposizioni! Per essere molto cool potete sovrapporre i disegni dei tessuti: camicia a fiori con pantaloni a quadretti e via dicendo. I quadretti e pied de poule sono molto in voga, quindi togliete dall’armadio tutto ciò che avete e mischiatelo con ironia. Credetemi è divertente.


Ecco i trend autunno inverno secondo me 😉
Pantaloni maschili! Stile maschile, over over over. Cioè anche di una taglia in più. L’importante che stiate comode. Lo so non sono facili e non stanno bene a tutte. Ma quelle a cui stanno bene ne hanno dozzine nell’armadio. Prendeteli e indossateli con una bella cintura e la camicia con sotto il dolce vita di cui sopra.
Cappotti e tajeur con cintura! Le più fortunate lo hanno già nell’armadio. Chi non lo ha, osi. Con una cintura in stoffa, morbida, o con una alta un po’ rigida. Si possono usare materiali diversi come una cintura di pelle sul cappotto di lana o sul tajeur.
E le scarpe?
Per le scarpe è sempre difficile. Io sono una fanatica di scarpe e ho la fortuna di non rovinarle. L’importante è accorgersi quando sono vecchie e buttarle. Se sono ancora passabili potete rivolgervi a bravi calzolai che le rimettano a nuovo. Prediligere le scarpe a punta che escono dai pantaloni ampi e le scarpe basse (per fortuna) che sono molto cool.
Insomma questi sono i trend autunno inverno secondo me. E mi raccomando non prendetevi sul serio… giocate e ogni tanto osate 😉 che la moda deve servire a divertirvi e distrarvi. A 50 anni il vostro stile lo conoscete già.


Condividi
News
27 Luglio 2018
Libri per l’estate: 4 idee per rilassarsi sotto l’ombrellone
4 libri da leggere sotto l'ombrellone…
1 Febbraio 2018
Come trasformare una casa per affittarla o venderla.
L'Home Staging di Laura Pinna: una…
24 Settembre 2017
5 consigli per aiutare i ragazzi a trovare la loro passione
5 consigli facili per aiutare i vostri…
1 Giugno 2017
Finalmente estate! 4 consigli facili per migliorare la forma
Finalmente estate! 4 consigli facili…