Toscanini Portabiti Made in Italy

Il lusso nell’armadio

Le mode passano i portabiti Toscanini restano per sempre!

Hai sempre sognato un guardaroba ordinato, che contenga tutta la tua eleganza? Se tieni alla qualità dei tuoi abiti devi riporli come si conviene, con portabiti disegnati e personalazzati in materiali nobili.

Forse non lo sai ma sono gli uomini i veri culturi del guardaroba: l’appendiabito personalizzato potrebbe essere il regalo di Natale che cercavi.

Per le amiche invece ti propongo la linea Stella in plexiglass la novità 2020 sull’e-shop è un’idea regalo le quelle che hanno tutto.

Certe passioni non si insegnano, si tramandano!

Oggi ti racconto la storia di una delle aziende italiane leader mondiali di un oggetto così comune e così poco valorizzato: l’appendiabiti, appendino o gruccia. È una bellissima storia che ruota intorno ad un principio importante:

Questo è il fulcro principale del nostro Made in Italy: tutto il saper fare, frutto di anni di esperienza, di bellezza e di armonia, non può essere insegnato tout court. È solo attraverso l’amore trasmesso di generazione in generazione, e la ricerca della perfezione che l’Italia continua ad avere i primati di eccellenza.

Questo è il principio che ha portato la Toscanini a creare, per 4 generazioni, oggetti dotati di funzione e design: i portabiti e le soluzioni per appendere ed esporre capi di abbigliamento, di accessori e di scarpe. Insomma il guardaroba perfetto.

“Il legno che usiamo per i nostri portabiti è un materiale nobile, vivo e mai uguale a se stesso. Bisogna conoscerlo profondamente e rispettarlo per riuscire a trarne il meglio.”

Toscanini

Il regalo che sorprende: i portabiti Toscanini

Il lusso e il su misura per il tuo armadio

Fondata nel 1920 in Piemonte, azienda deve il suo grande successo all’ingegnoso Ettore Toscanini, che dal primo dopoguerra ha saputo adattarla ai principi dell’industria moderna.

Figura energica ed entusiasta, Ettore progetta di tutto, dai taglieri alle sdraio, dagli indossatori ai portabiti e non ultimo i macchinari per realizzarli. Ben presto il prodotto di punta diventano le grucce per armadi che vende alla Rinascente, alla Standa e Upim. Per realizzarle usa il faggio compatto, il legno più diffuso della sua valle.

Negli anni ’90 entrano i figli, Giovanni, Cristina e Federica. Sono gli anni delle boutique monomarca e i porta abiti diventano il complemento essenziale per brand con Armani, che sceglie il laccato nero, Bottega Veneta, che predilige il wengè, Loro Piana, il faggio naturale.

Toscanini portabiti: sculture funzionali

Non parliamo di stampelle. Parliamo di piccole, funzionali sculture di design ideate per coccolare, abiti, lingerie, e accessori. Parliamo di materiali antichi e profumati come il cedro rosso, il faggio, il tiglio e materiali moderni e preziosi come il plexiglas, usato con Chanel per far sparire le grucce, lasciando i capi quasi a fluttuare sospesi.

Accanto al legno infatti subentra in quegli anni il fascino del plexiglass, puro come un diamante, che si svela a chi sa lavorarlo come una pietra preziosa. Il plexiglass deve essere scolpito, pro¬prio come farebbe un artista con un blocco di marmo. Non è da tutti saperlo lavorare.

“Il mercato chiede prodotti sempre più personalizzati, bespoke. Noi abbiamo lanciato la collezione TSuMisura®.”

Giovanni, Cristina e Federica Toscanini

Accanto alla soluzioni già pronte per uomo, donna e bambino, la Toscanini ha previsto un servizio su misura per soddisfare la clientela sempre più esigente e per adattarsi al mercato dell’interior design.

Cuciti a mano, in pelle, rivestiti in foglia d’oro, le diverse collezioni della linea Toscanini Interior sono l’evoluzione di un lusso italiano che segue necessità professionali e private.

Il Made in Italy di Toscanini

Toscanini crede nel valore del Made in Italy non come semplice etichetta, ma come garanzia di qualità, artigianalità ed eleganza. Toscanini produce esclusivamente in Valsesia, dove ci sono tutte le competenze indispensabili a realizzare i suoi prodotti. L’Italia è la garanzia di poter fare le cose come devono essere fatte: bene, anzi meglio.

Inoltre l’azienda è attenta alla sostenibilità: conciliare risparmio e ambiente. Sia ai tempi di Ettore anche oggi con i figli con il ripristino di centrali idroelettriche del territorio.

Insomma uno dei nostri gioielli. Che dire a Giovanni, Cristina e Federica?

Bravissimi!

Potete vedere i prodotti della Toscanini qui.

Gallery: Toscanini Portabiti Made in Italy

Condividi