Amo quello che faccio
Entra nel mio Mondo fatto di stile e qualità
Ho scritto il libro “La notte è mia sorella” che puoi scoprire qui
Un libro giallo che dedico alla Sardegna, alle sue leggende e alle sue donne: un tributo alla mia terra, l’isola magica e misteriosa di cui ancora si conosce ben poco.



Stile Italiano
Maria Laura Berlinguer
Esploro il mio paese alla ricerca dello stile e della qualità. Incontro, conosco e parlo con persone di grande talento.
Scopro donne e uomini che con il loro lavoro sfidano l’omologazione e la ripetitività.
Persone che con abilità e passione italiana curano pezzi unici e originali.
Artigianato Made in Italy
Fatto in Italia: Moda, arredamento, cibo, automobili, barche
La nostra cultura riempie le nostre giornate, dalla mattina quando ci svegliamo e accendiamo il fuoco per la moka fino alla sera quando finalmente risposiamo tra lenzuola profumate. Da quando indossiamo il vestito preferito a quando saliamo in auto per andare al lavoro. Da quando apparecchiamo la tavola con le vecchie porcellane o quando si va in vacanza. Siamo orgogliosamente Made in Italy e ne siamo fieri.
Artigianato italiano,
l’ eccellenza della creatività e della maestria
Le eccellenze italiane sono famose in tutto il mondo, la nostra capacità artistica ed artigianale, la genialità: dalla creativa Campania al produttivo Veneto, il rigore Sabaudo e il colore Siculo, la mia amata Sardegna e la generosa Emilia.. Continua a leggere
Lo Stile di Vita Italiano
L’Italian Style, l’ambito e desiderato Stile Italiano, non è solo moda e design ma anche e soprattutto un modo di vivere che va dall’alimentazione alla cura nel vestire e all’attenzione nell’arredare la casa. La maggior parte degli italiani ha un innato senso estetico.
Soprattutto dopo i 45 anni quando la consapevolezza di sé e delle proprie radici si traduce in un modo di vivere… un modo di vivere all’italiana!
Lo stile di vita italiano, il famoso Italian Life Style, ha le radici nella storia e nella cultura del nostro paese.
Arte e cultura determinano inevitabilmente il modo di vivere.
Noi italiani siamo talmente abituati a svegliarci davanti al panorama mozzafiato della Costiera Amalfitana, a camminare all’ombra del Colosseo o della Torre di Pisa, ad essere circondati da opere di ingegno, di musei, di bellezza che talvolta non ci rendiamo conto della nostra fortuna. Continua a Leggere