Stile di Vita Italiano

Consigli e suggerimenti


L’Italian Style, l’ambito e desiderato Stile Italiano, non è solo moda e design ma anche e soprattutto un modo di vivere che va dall’alimentazione alla cura nel vestire e all’attenzione nell’arredare la casa. La maggior parte degli italiani ha un innato senso estetico.

Soprattutto dopo i 45 anni quando la consapevolezza di sé e delle proprie radici si traduce in un modo di vivere… un modo di vivere all’italiana!

Lo stile di vita italiano, il famoso Italian Life Style, ha le radici nella storia e nella cultura del nostro paese.

Arte e cultura determinano inevitabilmente il modo di vivere.

Noi italiani siamo talmente abituati a svegliarci davanti al panorama mozzafiato della Costiera Amalfitana, a camminare all’ombra del Colosseo o della Torre di Pisa, ad essere circondati da opere di ingegno, di musei, di bellezza che talvolta non ci rendiamo conto della nostra fortuna.

La Grande Bellezza entra nella nostra vita da quando siamo piccoli, la forma e la definisce dandogli un inevitabile impulso. Arte e cultura sono il motore che lavora incessantemente, coltiva creatività e ingegno e plasma lo stile di vita in Italia.

La dolce vita, il modo di vivere in Italia aperto e scanzonato, la bella vita, non è la vita di lusso.

Il nostro lusso è poter stare con le persone che amiamo, le riunioni familiari durante le ricorrenze, le chiacchiere, le passeggiate nel corso, il vivere all’aria aperta senza troppa fretta e godere della nostre prelibatezze culinarie e del buon vino.

L’Italian Way of Fooding tanto famoso nel mondo non è altro che dieta mediterranea unita alla convivialità, pasti regolari, slow food e allegria che in pieno stile di vita italiano danno benessere e lunga vita. Il nostro lusso è vestirci bene che non significa vestirsi a festa.

Bastano piccole accortezze, avere un aspetto ordinato e sentirsi a proprio agio soprattutto con se stessi. D’altronde I modi definiscono l’uomo… (cit.)

Stile di Vita

Stile di Vita Italiano

Pareri e punti di vista


La vita italiana dopo i 45 anni

Dedico questa categoria in particolare e tutto il mio blog a chi, come me, ha conquistato la consapevolezza dell’età adulta conservando un po’ di giocosa spensieratezza, ha fatto tesoro delle esperienze di vita e diciamolo, di vita italiana, e ha ancora grandi aspirazioni.

Perché forse è vero la vita anche in Italia comincia a 40 anni e a 50 è ancora meglio. Nella continua ricerca di prodotti Made in Italy, da nord a sud isole comprese, ho incontrato tantissime persone che con coraggio e un pizzico di audacia hanno intrapreso carriere che avevano lasciato nel cassetto e hanno realizzato i loro sogni, creato aziende, lasciato occupazioni che non davano loro soddisfazione per intraprendere percorsi nuovi che valorizzano la nostra cultura e il nostro paese.

C’è chi si è trasferito all’estero, chi è diventato stilista, chi ha cambiato regione. Tutti sono portatori sani del nostro stile di vita e ambasciatori del nostro paese.

I Guest Editor cuore pulsante dello stile di vita italiano

In stile di vita italiano troverete consigli per arredare la casa, per il benessere e per tramandare la nostra cultura.

Spunti su cosa indossare per non essere schiavi della moda ma interpretarla con Italian style, idee per quando ci si annoia o solo farsi due risate in pieno stile italiano.

Istruttivi e utili i consigli e i punti di vista di architetti, food blogger, medici e avvocati. In questo ambito parleranno anche i miei ospiti più cari, che mi guidano in argomenti specifici.

Architetti come Claudia Sigismondi e Andrea Proto di Plus Design, food blogger come Cristiana Grassi, meglio conosciuta come Orata Spensierata, avvocati come Daniela Bardoni, medici come Anna Giulia Pecoraro, portatori sani di stile italiano come Patrizio Rossi e Gerardo Cappelli. (Link ai rispettivi siti?) Esperti di profumi, di moda e di musica.

Sono consigli e spunti da leggere con ironia e da interpretare nel vostro stile di vita italiano!

Stile di Vita
Stile di Vita - Maria Laura Berlinguer - Stile Italiano - Consigli e Suggerimenti - Made in Italy - Case Italiane - affitto - Vendita - Articoli - Blog