Aru Eyewear occhiali Made in Italy
Aru Eyewear occhiali belli e ben fatti a prezzi accessibili
Continuiamo a parlare di accessori indispensabili, gli occhiali, con una start up 100% Made in Italy: Aru Eyewear, la linea creata da Daniela Verazzo.
È un tema che abbiamo affrontato qui parlando di sostenibilità e qui per raccontare un progetto del cuore.
Architetto, dinamica, con grande capacità manageriali e un notevole gusto estetico, Daniela Verazzo, un giorno, per caso, si siede in treno accanto a un esperto occhiali, una delle sue passioni.
Gli occhiali Made in Italy per tutti: Aru Eyewear occhiali
Come spesso succede, due chiacchiere scambiate diventano un rapporto di collaborazione e Daniela decide che è arrivato il momento di tirare fuori il sogno dal cassetto e realizzare la sua linea di occhiali. Poi la linea diventa una società e piano piano un’attività prevalente rispetto al lavoro di architetto.
Oggi Aru Eyewear è un giovane marchio di occhiali, nato nel 2019, che parla di qualità, stile, artigianalità e soprattutto di accessibilità. Un handcrafted 100% Made in Italy per chiunque voglia indossare un occhiale ben progettato e realizzato.
“Il mio obbiettivo sin da subito è stato creare occhiali ben fatti con materie prime eccellenti a un prezzo accessibile”
Daniela Verazzo
Aru Eyewear occhiali Made in Italy
Aru Eyewear occhiali uomo/donna da vista e da sole
Ma bello e accessibile a tutti cosa vuol dire?
Prima di tutto che è rivolto a un pubblico ampio che desidera indossare prodotti italiani senza spendere cifre da capogiro. Non solo una piccola nicchia di fortunati può comprare il Made in Italy.
In secondo luogo, una gamma di prezzi diversi non tanto per le materie prime che sono le stesse, di qualità. Ciò che differenzia le proposte di Daniela sono le lavorazioni e le accortezze diverse con cui lei riesce a creare modelli ben strutturati e senza tempo.
Aru Eyewear occhiali realizzati in Italia
Accompagnano gli occhiali gli astucci curatissimi in pelle sintetica con interno in velluto e gli accessori speciali quali pochette per lei e sacchetti per lui. Tutto realizzato con amore in Italia e presto una serie di accessori come catene e supporti per occhiali. Persino gli espositori sono curati come quelli da alta gioielleria.
Daniela è il direttore creativo, decide colori e modellistica. La strutturista lavora per realizzare una adeguata calzata dell’occhiale, un occhiale bello deve calzare in maniera confortevole, deve essere bilanciato nelle diverse componenti.
Creare occhiali è bello ma estremamente complesso se si vogliono realizzare prodotti di qualità. Pensate alle tante tipologie di volti, di forme e di materiali, ai diversi calibri.
“Aru in giapponese significa bella giornata, giornata allegra e solare, un termine adatto alla mia linea!”
Daniela Verazzo
Aru Eyewear occhiali Made in Italy
Un brand che dopo pochi anni ha avuto tantissimi riconoscimenti, Aru Eyewear occhiali.
Tre sono le linee della collezione, sia in acetato che in metallo. Bellissimi quelli realizzati con entrambi i materiali. Gli occhiali sono sia da sole che da vista, sia da uomo che da donna.
In due anni Daniela ha creato 3 collezioni magnifiche collezioni di tanti colori e forme. La cura dei dettagli non si limita al solo prodotto fisico, ma anche nello studio del naming, oltre che del brand, delle collezioni, dei modelli, di ogni singolo prodotto che racchiude in sé lo storytelling aziendale. Ecco quindi, che i nomi degli occhiali sono legati alla forma, al colore o a un segno distintivo del modello stesso: un esempio può essere la collezione Pietre Preziose che prende il nome dal taglio diamantato delle aste.
Ultimo nato in casa Aru Eyewear la Torque, un accessorio per portare gli occhiali diverso dalla solita catenella. Un triangolo, il delta, simbolo del brand, realizzato con un materiale ottenuto dalla frantumazione del mais. Il cordoncino è in cotone con ceratura naturale, priva di additivi.
I riconoscimenti di Aru Eyewear Occhiali
Nel novembre 2019 il brand ha rappresentato il settore in una missione imprenditoriale con il Ministro Affari Esteri e ICE in Giappone, a Tokio e Osaka, in occasione dell’abbattimento dei dazi. Nella primavera 2020 il brand ha indetto una campagna vendita, “Do the Right Think” a favore della Protezione Civile devolvendo il 50% del venduto proveniente dal proprio e-commerce per fronteggiare il Covid.
Nel Luglio 2020, Il sito web del brand è stato eletto uno dei 10 migliori siti fatti al mondo dal colosso internazionale del software ELEMENTOR. Nel Novembre 2020 il modello RUBINO è stato tra i finalisti, nella categoria fashion, del premio Graziella Pagni, uno dei premi più ambiti del mondo dell’occhialeria.
Insomma, che dire a questa imprenditrice italiana?
Un esempio da seguire e una donna da stimare.
Brava Daniela!
Potete trovare Aru Eyewear occhiali qui!
Gallery: Aru Eyewear occhiali Made in Italy
Condividi
News