Ferilli Eyewear occhiali ecosostenibili Made in Italy
Una linea di occhiali creati con il Sikalindi®
Se leggete i blog internazionali che insegnano a vestire con l’Italian Style tutti indicano negli occhiali da sole uno degli accessori indispensabili degli italiani. Sarà vero?
Vero o no, a me gli occhiai da sole piacciono moltissimo, soprattutto quelli innovativi fatti con materiale ecosostenibile. Dopo gli occhiali da sole Sea Glasses in plastica riciclata, oggi parliamo con Cristiano Ferilli, della sua della linea di occhiali, Ferilli Eyewear, creata con il Sikalindi®, un materiale innovativo ottenuto dai fichi d’india.
Ferilli Eyewear gli occhiali da sole ecosostenibili
Nato a Castrignano del Capo, vicino a Leuca, Cristiano ama da sempre il mondo degli occhiali. Quando compie 16 anni, lascia il liceo per frequentare una scuola di ottici e si trasferisce a Lecce, a 80 km dal suo paese. Con la scuola inizia a conoscere il mondo dell’ottica e partecipa ad alcune fiere internazionali. Cristiano resta folgorato dal design che ruota intorno al mondo degli occhiali, colori, linee e forme colpiscono l’immaginazione del giovane Ferilli.
Dopo il diploma e la laurea in Ortottica e Assistenza Oftalmologica , con i soldi del regalo di laurea, a 24 anni, inizia a sviluppare il suo progetto. Contatta un bravo designer e insieme disegnano un modello.
“Ho sempre amato il mondo degli occhiali e sin da quando avevo 16 anni sognavo di creare una mio brand e una mia linea.”
Cristiano Ferilli
Disegnare il modello non è sufficiente. Cristiano vuole creare un progetto innovativo che possa rappresentare il suo territorio e tutelare l’ambiente. Si ricorda di una materiale speciale, prodotto a Lecce, un materiale incredibile derivato dal fico d’india.
Parliamo di Sikalindi®, in lingua Grika fico d’india, una fibra realizzato dalla pala verde del fico d’india disidrata e incollata su pannelli di legno di betulla. Le pale sono mecciate tra lo per dare omogeneità, come un puzzle. In seguito la fibra è incollata sui pannelli con una resina. Un grande lavoro artigianale.
Ferilli Eyewear gli occhiali da sole realizzati con Sikalindi®
Cristiano convince lo scetticismo iniziale dei produttori Sikalindi® con il suo grande entusiasmo. Arriva a Roma con i suoi pannelli e, grazie al suo designer, contatta la falegnameria storica Massimo Panetti a Canino, in provincia di Viterbo, che ha già creato una sua linea occhiali in legno e sa di cosa si parla. Massimo resta affascinato dal materiale e insieme danno il via alla prima produzione dei Ferilli Eyewear. Siamo nel dicembre del 2018.
La prima linea prevede 3 modelli, ispirati alle bellissime località balneari del Salento: Otranto, Porto Miggiano e San Gregorio, località alle quali Cristiano è legatissimo. 120 pezzi in tutto.
“Il colore delle lenti richiama il colore del mare del Salento, ogni modello con la sua particolare sfumatura!”
Cristiano Ferilli
Ferilli Eyewear occhiali ecosostenibili Made in Italy
Una linea di occhiali creati con il Sikalindi®
Le lenti di ciascun modello hanno un colore diverso, che richiama le sfumature del mare delle note località balneari. Il modello San Gregorio, famoso per i tramonti, ha le lente blu che sfumano sull’arancio. Il modello Otranto più ad est della Puglia, famoso per l’alba, ha le lenti blu che sfumano sul giallo. Porto Miggiano ha la lente sfumati con il verde, colore del mare. Ad Agosto 2019 si aggiunge Leuca, l’ultima modello, con le lenti blu che richiamano l’incontro dei due mari, lo Ionio e l’Adriatico.
Le aste dei Ferilli Eyewear sono in legno di ulivo perché la fibra è solo in superficie e i macchinari che servono per dare curvatura all’asta la toglierebbero. L’ulivo daltronde è una pianta caratteristica della Puglia.
Gli occhiali sono un accessorio che può essere venduto in negozi diversi
Oggi i suoi occhiali da sole si vendono a Tricase e Calitri e on line sul suo sito. Cristiano vuole puntare puntare alla vendita nei negozi e, dopo la specialistica in Scienze Riabilitative delle professioni sanitarie e management sanitario, vuole allargare il suo giro.
Se è vero che l’occhiale è un accessorio, dovrebbe essere venduto nei negozi di accessori, boutique, ecosostenibili, insieme ai meravigliosi prodotti di tutto il nostro Made in Italy.
Una seconda collezione è prevista per maggio 2020 con tante novità nel colore e nei modelli. Stay tuned come direbbe qualcuno.
Che dire a Cristiano e alla sua incredibile grinta?
Bravissimo!!
Trovate gli occhiali Ferilli Eyewear nel suo sito web.
Share
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…