Joias la creatività oltre l’artigianato
Quattro foulard per celebrare la magia delle stagioni sarde
Dal sogno di una famiglia ogliastrina una linea di prodotti artistici e di design ispirati alla tradizione sarda: Joias!
Dopo ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi continuiamo a parlare di Sardegna, la terra magica, ricca di tradizioni millenarie, che per secoli hanno affascianti scrittori, viaggiatori e letterati.
Elisabetta Usala e la sua famiglia sono riusciti a creare un marchio di artigianato artistico, che racchiude le produzioni di eccellenza e i prodotti del design d’avanguardia dell’isola. Una firma che con un occhio attento alle tendenze contemporanee, regala una nuova dimensione al tradizionale concetto di artigianato.
Joias ricerca e innovazione nell’artigiano artistico
Joias punta sulla storia e sulle tradizioni della Sardegna rielaborando, insieme ad artigiani e designer, dell’isola oggetti e accessori. Nascono così le capsule collection in edizione limitata che raccontano l’anima più̀ particolare, ricercata e innovativa della nostra terra.
Dalla creatività di Elisabetta e dall’estro artistico della designer Mara Damiani, una linea di meravigliosi foulard per celebrare la magia delle stagioni in Sardegna: Sas Istajones.
Mara Damiani racconta la Sardegna con uno studio sul colore e sui simboli traducendolo a suo modo, senza paura. Disegni coloratissimi, forme pulite e giovani in un linguaggio creativo che può essere compreso da grandi e piccini perché sempre attuale e innovativo.
“La nostra ricerca parte da un sogno o da un'ispirazione, dal voler diffondere la nostra storia, i riti e i costumi. Altre volte dalla la natura che ci circonda, preziosa.”
Elisabetta Usala
Sas Istajones sono opere d’arte da indossare dove la tradizione e il territorio diventano moda e design. Un progetto di Joias, presentato negli ultimi giorni di ottobre, a ridosso delle ricorrenze dedicate ai defunti che in Sardegna si traducono nei suggestivi riturali de “is animas” e “su mortu mortu”.
È a questi che fa riferimento il primo dei quattro foulard d’autore: Attunzu, l’autunno che celebra i colori della stagione con il melograno e il culto dei defunti, un culto che affonda le sue radici in tempi in cui la morte non faceva paura e che, al contempo, unisce diverse culture del mondo.
Attunzu, Jerru, Stadi, Beranu la magia delle stagioni in Sardegna
L’inverno, Jerru, è cupo ma non è rigido e, a febbraio nel centro Sardegna si onora il carnevale: tutto tranne che scherzo, costumi sfarzosi e vanità. Il carnevale sardo è sentimento, è rito, è campagna e pastorizia: vita e ciclo vitale.
La primavera, Stadi, è rappresentata dalla festa di Sant’Efisio: un tripudio di colori, costumi e benedizioni che termina nel rito di “sa ramadura” femminilità e poesia pura. Da un “palini” le donne vestite con gli abiti della festa, prendono petali setosi di rosa e li cospargono sull’asfalto per far passare il Santo. .
L’estate, Beranu, che non è quella del mare e dei lidi, ma quella di San Giovanni: “comari de su frori e San Giuanni” è un rito speciale che vede suggellare un’amicizia con un salto del fuoco. È la notte in cui si mettono a bagno fiori campestri e il giorno dopo ci si bagnano i polsi e il collo.
“È importante che ogni storia, anche se piccola, racconti una magia e accenda una scintilla. Con Sas istajones abbiamo messo insieme diversi particolari per esaltare, per ogni stagione, la magia e l’unicità che le caratterizza."
Mara Damiani
Joias magia, tradizioni e armocromia per i foulard Sas Istajones
Le stagioni della Sardegna raccontate attraverso le sue tradizioni
Magia, tradizioni e anche armocromia per questo bellissimo progetto di Joias.
Nel 2021, creare una collezione di accessori moda senza tener conto dell’armocromia per Elisabetta Usala è impossibile. I quattro accessori rispettano uno studio sul tono e sottotono della pelle. Le cromie di Jerru e Attunzu stanno bene soprattutto sulle donne autunno, mentre Stadi è perfetta per le primavera e Beranu per le donne estate.
Ma Sas Istajones è una collezione pensate per tutte le donne, sportive, eleganti, briose e anche introspettive.
Joias è artigianato, arte, design e ispirazione
Elisabetta vuole che le donne di Sardegna, forti e identitarie, possano avere vicino al cuore la loro Isola, e la commuove il pensiero, che donne di tutto il mondo possano scegliere le loro sciarpe e foulard sull’onda delle proprie emozioni.
Lo show room di Joias continua a mettere in mostra le creazioni artigianali ma sempre di più diventa un ambiente fluido, dove ci si può fermare a leggere, scambiare idee e apprezzare gli ambienti interni come se fossero angoli di casa.
Invito chi capita in Sardegna, sia inverno, estate autunno o primavera a scoprire questo mondo magico voluto da una donna forte e coraggiosa.
Brava Elisabetta e brava Mara.
Questa è la mia Sardegna!
Potete trovare Joias ed Elisabetta qui nel sito e nello Show Room in Corso Umberto I 33 a Tortolì.
Mara Damiani si può consultare tramite il suo sito web qui.
Share
News
31 Ottobre 2020
Educazione Finanziaria – La Consapevolezza Finanziaria
La consapevolezza finanziaria come…