Serena de Fiore Slow Couture Made in Italy
Lo stile italiano con il french touch
Serena de Fiore
Cosa succede quando lo stile italiano e quello francese si fondono in un unico brand?
Continuiamo a raccontare la moda Made in Italy dei designer e delle manifatture che, in tutta la penisola, descrivono la nostra creatività e il nostro saper fare.
Dopo Anna Marchetti, un nome che nel mondo è sinonimo di qualità, parliamo di Serena de Fiore, un’imprenditrice/designer romana che riesce a mescolare, nelle sue collezioni, lo stile italiano con un tocco di charme francese. Come?
La cifra stilistica di Serena de Fiore Slow Couture
Cappotti, pantaloni, camicie, giacche e abiti abbinano tessuti rubati al guardaroba maschile, come i tweed o i principe di Galles, con sete e stampe squisitamente femminili.
Uno stile italiano, elegantemente naturale, con un tocco francese nelle linee semplici e nell’ottima vestibilità dei capi. Senza parlare della manifattura impeccabile, realizzata tra il Lazio e l’Umbria.
Collezioni che raccontano la storia personale, i sogni e i desideri di un’imprenditrice colta e raffinata cresciuta tra Parigi e Roma.
“La mia è una donna moderna alla ricerca di uno stile personale lontano dal conformismo della moda seriale.”
Serena de Fiore
Serena de Fiore Slow Couture Made in Italy
Un brand nato in opposizione alla fast fashion
Laurea in lingue alla Sapienza di Roma, Serena de Fiore ha sempre avuto una grande passione per i tessuti e gli abiti. Da piccola passava interi pomeriggi dalla sarta osservando le abili mani dell’artigiana che trasformavano le stoffe preziose in meravigliosi capi.
Vissuta a Parigi per quindici anni Serena ha lo stile parigino nel cuore e, dalle frequenti visite alla capitale francese, trae ancora ispirazioni e tendenze.
Piccole collezioni ogni stagione
Serena de Fiore Slow Couture, il brand, nasce ufficialmente nel 2009 in opposizione alla fast fashion che propone articoli da “consumare” nel giro di pochi mesi.
Nelle piccole collezioni, presentate ogni stagione, troverete capi senza tempo, quasi tutti pezzi unici, pensati e realizzati lentamente: dalla ricerca dei materiali e attenzione alle rifiniture, alla ricerca di nuove proporzioni.
Un marchio di nicchia riservato a chi vuole vestirsi con uno stile più ricercato, lontano dalla moda seriale dei negozi e delle catene commerciali.
“La mia moda è da sempre in linea con la tendenza e l’esigenza #green così importante. Rientro in tutti i temi della #slowfashion e ci tengo molto!”
Serena de Fiore
Serena de Fiore Slow Couture Made in Italy
I materiali naturali e lane preziose
Da sempre attenta ai temi e all’esigenza e al rispetto delle politiche ambientali, Serena de Fiore fa realizzare ogni singolo pezzo da esperte mani artigiane nei laboratori di Roma e in Umbria.
Le sue collezioni hanno un rapporto qualità prezzo ottimo perché i tessuti, che compra in giro per il mondo, e i filati, sono scelti con cura e sono di qualità.
I materiali
Materiali naturali come seta, lino, cotone e preziose lane come alpaca, cachemire e merinos vestono le donne di tutte le taglie: non tutte portano la 42!
Insomma, outfit portabili dalla mattina alla sera sicure di vestire capi sartoriali di straordinaria qualità.
Che dire a Serena de Fiore?
Bravissima!
Potete trovarla qui nel suo sito e, su appuntamento, nell’atelier di Via Anapo 29 a Roma.
Gallery: Serena de Fiore Slow Couture Made in Italy
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…