Casa Panitteri a Sambuca: dormire in un museo

Un’esperienza unica al mondo per dormire, vivere e soggiornare all’interno di una struttura museale

Sai cos’è Casa Panitteri?

Immagina di poter viaggiare in Sicilia in un luogo “Gattopardesco”.

Sogna il rumore delle cicale, ascolta lo scalpiccio dei tuoi passi nelle viuzze strette dove gli archetti uniscono le case dei vicoli. Guarda il sole che si riflette nelle antiche mura di ardesia, le chiese barocche, i cortili, mentre ti tuffi nelle processioni e nelle feste.

Ecco, se immagini tutto questo, sei a Sambuca di Sicilia, il borgo che racchiude in sé l’anima dell’isola.

Dormire in un museo a Sambuca di Sicilia: Casa Panitteri

In questo luogo, dove natura, storia e civiltà danzano con la musica di Nino Rota che unisce passato e presente, puoi vivere un’incredibile avventura: dormire in un museo.

Casa Panitteri aspetta i viaggiatori di tutto il mondo che vogliono esplorare la Sicilia più autentica all’interno di una cornice unica: il Museo Archeologico Palazzo Panitteri.

“Abbiamo scelto di farci non solo promotori, ma produttori di cultura, per far vivere ai nostri ospiti il meglio dell’Esperienza Sicilia.”

Francesca Planeta

Gallery: Casa Panitteri a Sambuca

Casa Panitteri è frutto della collaborazione tra il comune di Sambuca e la grande azienda vinicola siciliana Planeta. Sambuca è infatti il luogo dove è iniziata la loro produzione di alta qualità e dove l’azienda ha le sue radici.

L’edificio pubblico, recuperato grazie al piano borghi di Airbnb, oggi fa parte dei luoghi di accoglienza della famiglia Planeta.

L’intervento nella gestione di Casa Panitteri è la dimostrazione dell’impegno dei Planeta per intrecciare ospitalità e cultura. Per ogni soggiorno, infatti, devolverà parte del ricavato al Comune di Sambuca per finanziare progetti culturali per la comunità locale.

Ecoluxury il brand che attesta la sostenibilità delle strutture ricettive

Casa Panitteri, è uno dei progetti di ospitalità dei Planeta e fa parte del prestigioso circuito EcoLuxury, il brand dei Viaggi dell’Elefante che seleziona lodges ricercati, resorts esclusivi e raffinati che coniugano alta gamma e turismo sostenibile. Hotel storici situati in luoghi privilegiati dalla natura, testimoni di antiche civiltà e scenari di culture lontane.

Abbiamo parlato di Ecoluxury qui in un’intervista a Enrico Ducrot.

Ecoluxury è un progetto che attesta la sostenibilità delle strutture ricettive di qualità e premia le più virtuose per la realizzazione di progetti in linea con i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030.

“Siamo fieri di accogliere nella collezione Ecoluxury un brand italiano tanto prestigioso come Planeta, da sempre ambasciatore nel mondo di una visione che va ben oltre l’eccellenza del vino.”

Enrico Ducrot Amministratore Delegato Viaggi dell'Elefante

Casa Panitteri parte di un itinerario turistico

Un’alleanza per esaltare arte, paesaggio, impresa enogastronomica e artigianato.

Vivere la storia con l’ospitalità Planeta ed Ecoluxury

Vivere Casa Panitteri sarà un momento di intensa unione tra storia e cultura, nel quale assaporare arte e design in uno spazio intimo e raffinato.

La casa fa parte di Palazzo Panitteri e vi si accede da un ingresso autonomo e separato da quello del museo. L’ antica scala del palazzo e la sua ringhiera in ferro battuto ti porteranno con eleganza e fascino nel mondo del Gattopardo.

Lo spazio è stato oggetto di un restyling creativo e di alto design grazie alla curatrice Federica Sala e agli architetti di Eligo Studio. Il cuore artistico della casa è un’opera del pittore Edoardo Piermattei: un affresco sul soffitto della zona giorno ripreso anche nello splendido letto a baldacchino.

Casa Panitteri parte di un itinerario turistico studiato da Ecoluxury

Elementi del passato e rari oggetti di design contemporaneo che caratterizzano questa splendida dimora sono la dimostrazione che la storia della famiglia Planeta è un viaggio nel tempo e nello spazio. Un viaggio attraverso la Sicilia da est ad ovest, nei cinque territori dove nascono i loro vini e i luoghi della loro ospitalità familiare.

Ecoluxury per celebrare questo sistema virtuoso ha creato un itinerario che ti farà viaggiare attraverso i luoghi di ospitalità dei Planeta, tra archeologia e vino, territorio e cultura. Un sistema globale di esperienze fatto di cucina, natura e arte come da tradizione Planeta.

Come ci racconta Enrico Ducrot fondatore di Ecoluxury e AD di Viaggi dell’Elefante: “Un’alleanza che ci unisce per esaltare arte, paesaggio, impresa enogastronomica e artigianato. Far vivere al cliente con itinerari selezionati, sostenibili e destagionalizzati, una selezione sapiente del meglio della Sicilia.

Per scoprire questo meraviglioso wine tour alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi della Sicilia, abbracciato dall’ospitalità Planeta, clicca qui.

Lo stile italiano è questo.

Gallery: Sambuca

Gallery: Ulmo - Palmento - Castello

Condividi