Eau de pochette un progetto Made in Italy
Un sodalizio d’eccellenza tra pelletteria e profumeria
L’Italia è un paese incredibile che raggiunge altissimi livelli nella manifattura, nell’architettura e nelle arti. Ma quando due eccellenze italiane si incontrano e collaborano insieme, allora in questi rari (purtroppo) casi si entra nell’Olimpo del gusto e della raffinatezza.
Dopo il progetto di Nobile 1942 ti racconto un altro meraviglioso incontro: il sodalizio d’eccellenza della pelletteria artigianale Carbotti con l’alta profumeria Coquillete Paris. Eau de Pochette è il risultato finale! Borse profumate, sensoriali e inclusive che si trasformano per noi mortali in una esperienza unica.
Pelletteria e profumeria per raccontare il Made in Italy
L’arte del saper far fare e la tradizione diventano nelle mani di questi due abili artisti italiani un prodotto unico dal valore inestimabile che celebra la gioia di vivere e l’eleganza sublime.
Eau de Pochette, P.eau pour la vie et la résilience non è semplicemente una capsule collection, una linea di borse particolari o una mera partnership tra due brand.
"Volevamo creare una borsa ancora più artigianale del solito, che potesse accogliere al suo interno un’impronta olfattiva speciale!"
Gianni Carbotti
Eau de pochette un progetto Made in Italy
Pelletteria e profumeria insieme in un'unica borsa
Le Eau de Pochette sono un accordo fra “note di testa e di cuore” che celebrano la rinascita e la ripartenza e rappresentano una reazione creativa a uno degli effetti più indesiderati di questa pandemia: la anosmia.
Sono il segno di una riconquista per chi ha recuperato l’olfatto e un dono speciale per chi non lo ha mai perso e vuole tracciare le proprie coordinate valoriali e spaziali. Le borse non sono più solo (se pur preziosi) accessori ma diventano un rituale pagano di purificazione e attrazione, luogo di inedite connessioni olfattive, strumento di potere per nuove inconfessabili conquiste.
Guardiamo da vicino gli attori principali di Eau de Pochette
La storia di Carbotti è una storia che profuma di tradizione, maestria, fatica e ingegno. È il 1944 l’anno in cui Domenico Carbotti entra in bottega a Martina Franca, in provincia di Taranto, a soli 10 anni. È un ragazzo volenteroso ed educato che ha voglia di imparare e di anno in anno perfeziona le sue abilità tra botteghe storiche e il banchetto a casa dei genitori. Inizia con la piccola pelletteria e prende le prime commesse e vince la medaglia d’argento alla Mostra Artigiana Ionica.
Da qui la vita professionale di questo giovane artigiano è un crescendo continuo tra grandi soddisfazioni personali, l’ingresso dei figli in azienda, la conquista dei mercati internazionali. Le borse Carbotti sono dei capolavori di qualità artigianale, fatte a mano con pellami pregiati. La collezione principale è contraddistinta dal simbolo ottagonale che racchiude in sé le iniziali in ricordo del fondatore, Domenico Carbotti, e tutto l’amore per lo spirito femminile e per l’energia vitale. Inoltre, Carbotti crede in uno sviluppo sostenibile, e presta una continua attenzione alle persone e all’ambiente.
"Un prodotto che unisce estetica e unicità agendo sulle nostre emozioni più profonde attraverso il senso dell’olfatto.”
Rosa Vaia
La profumeria e la pelletteria insieme in Eau de Pochette
Coquillete Paris è nata dall’amore per la profumeria e la competenza di Rosa Vaia, classe 1979, uno dei nasi più noti e apprezzati nel panorama mondiale della profumeria artistica o d’autore. Dopo la laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso L’Università L’Orientale di Napoli, Rosa segue la sua passione e asseconda la sua dote innata: il naso per i profumi.
Si trasferisce a Parigi e con una sua amica inizia a creare fragranze per diversi marchi di moda. Nell’autunno del 2012 nasce Coquillete Paris, il loro brand di nicchia e dopo un primo profumo, Herat, decidono dunque di dar vita alla propria linea. Rosa si trasferisce in Italia e diventa produttrice di fragranze made in Italy. Il successo è immediato.
Il marchio è l’esempio di un brillante connubio tra l’eleganza francese e il “saper fare” italiano. Un concetto di Haute Parfumerie coltivato con il talento, che vede nell’eccellenza e nella scelta di materie prime di altissima qualità il proprio punto di forza. Oggi è Rosa Vaia l’unica proprietaria dell’azienda, sempre alla ricerca di nuovi spunti per dar vita a fragranze uniche, ammalianti e ricercate.
Ecco le borse Eau de Pochette
Le borse Eau de Pochette sono quelle della main collection di Carbotti, Elena 243, Greta 245, Licia 241, contraddistinte dal simbolo ottagonale. Le fragranze sono invece Sulmona, Tudor e Vesevius, tre extrait de parfum di Coquillete Paris con tre identità olfattive ben definite.
All’interno delle Eau de Pochette è stata apposta una tasca precedentemente trattata con una delle fragranze, che custodisce una Travel Size di profumo da 10 ml. Ogni fragranza è stata abbinata a un modello, ma è sempre possibile “customizzare” il prodotto, scegliendo borsa (modello e dimensione) e una delle tre fragranze da abbinare.
Si potrà, su richiesta, ulteriormente personalizzare la borsa con una stampa Braille del nome di chi le acquista.
Insomma, un prodotto d’eccellenza che diventa un portale verso altri mondi.
Puoi acquistare le Eau de Pochette qui.
Fotografie Roberto Girardi per Carbotti
Gallery: Eau de pochette un progetto Made in Italy
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…