Anna Marchetti, il sacro dono del saper fare moda

Due donne, due generazioni tra famiglia e azienda

La moda made in Italy di Anna Marchetti

Continuiamo a parlare di moda italiana e dopo Amenirdis non possiamo non raccontare la bellissima storia di Anna Marchetti, un nome che nel mondo è sinonimo di qualità ed eleganza italiana.

Tutto inizia nella campagna modenese, scandita dall’alternarsi delle stagioni, dai colori, dal profumo della terra e da una famiglia di solidi principi.

Anna Marchetti nasce qui e la passione per la moda è nel suo DNA, ancora oggi che ha 71 anni e festeggia i 55 anni di attività. Una donna imprenditrice, che con la tipicità delle donne emiliane, semplici e dirette, ha raggiunto i suoi obiettivi.

Le imprenditrici emiliane: semplici e dirette

La sua storia ruota intorno a un evento dell’infanzia, da lei atteso più di Natale e del compleanno: l’arrivo della sarta. Alle nuove generazioni può sembra strano ma prima si faceva così. In casa di Anna si compravano i tessuti e, due volte l’anno, una sarta andava in famiglia per confezionare gli abiti.

Restava con loro tutto il giorno tra rocchetti e forbici, tra il bagnare i tessuti perché non si stringessero e la gestualità inusuale che accompagna misure, prove e rifiniture. Rituali che oggi ci fanno sorridere ma che in realtà sono il principio di tutta la nostra manifattura.

“Ho aperto il mio primo atelier a Modena a 18 anni, una stanza con un manichino, una macchina da cucire e un asse da stiro.”

Anna Marchetti

Anna Marchetti la moda nel mondo

Una storia italiana

Così Anna, con la grande creatività ereditata dal padre, studia, fa pratica da una sarta e, con grande coraggio, a diciotto anni, nel giugno del ‘66 apre il suo primo atelier a Modena: una stanza con una macchina da cucire, un asse da stiro e un manichino.

Piano piano le signore di città iniziano a fidarsi di lei, nonostante la giovane età, e lei riesce a soddisfare i loro desideri e a sorprenderle.

Una storia italiana

Con il passaparola cresce la sua clientela ma lei non si ferma. Decide di creare una mini-collezione di capi confezionati e li porta in un negozio a Bologna: piacciono e vengono commissionati.

Ogni volta che torna a consegnare porta qualcosa in più che viene riordinato. Un principio semplice ma efficace che consente ad Anna di far partire il volano.

“Finisco una collezione e comincio l’altra… Invece di riposarmi io continuo. Sono fortunata, ma vuol non fermarsi mai”

Anna Marchetti

Anna Marchetti un marchio che ha fatto la storia del Made in Italy

Abiti da cerimonia e da tutti i giorni

Il grande pregio della nostra generazione” mi racconta Annaè che prima il mondo ti dava la possibilità di esprimere la tua qualità, ora è tanto difficile…”

Tra gli anni ‘80 e ‘90 la sua fama diventa internazionale: 96 negozi americani vendono le sue collezioni. Nel 1992 Pavarotti la vuole accanto a sé nel “Pavarotti and Friends” e tantissime celebrità scelgono i suoi abiti. Ancora oggi è nelle migliori boutique italiane, ha un corner a Forte dei Marmi, due showroom a Milano e una boutique a Parigi oltre allo storico negozio di Modena.

Al fianco di Anna Marchetti, il marito Franco, i fratelli e la figlia Jessica

Al fianco di Anna Marchetti, ancor prima di sposarsi, il marito Franco al quale si sono poi aggiunti i fratelli. Oggi con lei la figlia Jessica, che sin da piccina segue le orme materne e dopo gli studi universitari, è un’avvocata, mette le sue competenze in azienda e continua, insieme alla famiglia, a far parlare nel mondo dell’imprenditoria emiliana.

Anna e Jessica condividono gli stessi obiettivi e prima di ogni altra cosa si stimano e si vogliono bene. Due donne diverse, due esperienze diverse, due creatività diverse che le portano a confrontarsi ogni giorno dalle decisioni strategiche dell’azienda ai particolari delle collezioni.

Le tre linee della produzione

Tre linee di successo caratterizzano la loro produzione: la linea Anna Marchetti dedicata alle occasioni speciali, la linea Jessy “per chi vuole la luna” dedicata alla donna che lavora e la linea couture Villa Freto.

Celebrata per i 50 anni di attività dalla sua città con un grandissimo evento, ancora oggi ha dentro di sé la forza vulcanica e l’energia che le ha permesso in tutti questi anni di essere Anna, la donna che ha contribuito a creare la fama del Made in Italy nel mondo, con la testa ma soprattutto con il cuore.

E noi la rispettiamo e ammiriamo.

Potete trovare Anna Marchetti e la figlia Jessica qui

Gallery: Anna Marchetti, il sacro dono del saper fare moda

Condividi