Rendering 3D & animazioni
Viste tridimensionali degli spazi interni ed esterni
Vedere il risultato finale di uno spazio prima di averlo realizzato.
Immaginare il risultato finale di uno spazio sulla base di piante e disegni prima che questo venga realizzato è uno degli aspetti più importanti del nostro lavoro di architetti.
Tuttavia, per la maggior parte delle persone, la lettura di piante e disegni non è impresa facile: quando si è alle prese con la ristrutturazione di una casa, affrontare tante scelte solo su questa base crea molte incertezze rispetto alle aspettative, dando la sensazione di avventurarsi in una specie di appuntamento al buio!
I disegni bidimensionali sono strumenti essenziali fra gli addetti ai lavori, ma sono spesso inadeguati nel parlare all’utente, generando confusione sul risultato finale di un progetto.

Per questo motivo i rendering tridimensionali stanno diventando uno strumento sempre più diffuso, grazie alla loro capacità di rompere le barriere di comunicazione fra progettista, costruttore e cliente finale.
I rendering sono immagini generate al computer che offrono viste tridimensionali degli spazi interni ed esterni. Queste immagini sono create attraverso sofisticati programmi software che offrono dettagli precisi ad alta definizione, con una qualità che imita quella fotografica.

Casa: la magia dei RENDERING
Claudia Sigismondi e Andrea Proto
Un rendering fotografico riesce a trasportare chi lo osserva all’interno dello spazio.
Le immagini e le animazioni 3D permettono di mostrare un edificio a 360° da tutti i punti di vista e non c’è modo migliore di comunicare la sensazione ed il design di uno spazio che vederlo tridimensionalmente.
Più di qualsiasi altro investimento economico, acquistare o trasformare una casa è un’esperienza che coinvolge le emozioni ed un’immagine rendering consente sin dall’inizio di visualizzare la casa dei propri sogni.

Le illustrazioni grafiche create al computer offrono una sensazione di perfetto realismo e permettono di aggiungere una componente emozionale alle immagini, che i disegni bidimensionali difficilmente possono trasmettere.
Attraverso queste immagini si può verificare che l’aspetto della casa sia esattamente quello desiderato – ed essere in tempo per cambiare dei dettagli o provare finiture, colori, luci, materiali differenti prima di impegnarsi in una scelta o in un acquisto.
In caso di dubbi o incertezze, i rendering possono servire a mostrare diverse possibilità del design ed effettuare delle scelte consapevoli in una fase precedente alla realizzazione, non a lavori iniziati, facendo risparmiare tempo e denaro.
Nelle compravendite immobiliari, un rendering è un vero valore aggiunto, in grado di mostrare al meglio tutte le potenzialità di una casa o di un appartamento e l’aspetto che questo può avere una volta arredato, aiutando chi vende nella promozione del bene e permettendo a chi compra di prendere più rapidamente delle decisioni.
Quindi, dedicato a chi compra, vende, costruisce o trasforma la sua nuova casa: niente più appuntamenti al buio!
Un’immagine 3D può essere la soluzione giusta per risparmiare tempo e denaro e per permettervi di ottenere esattamente quanto desiderate dal vostro progetto.
Date un’occhiata alla nostra cartella Pinterest se volete saperne di più e vedere altri esempi.
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…