Lady Dior - Il valore del conto terzi in Italia

L’artigianato italiano per il Made in Italy

Le borse icone di stile

La Lady Dior è la borsa più bella che ho, un preziosissimo regalo della mia dolce metà.

Chi non conosce questa icona?

Devi sapere che la Lady Dior racchiude tutti i codici della pelletteria di Dior. La particolare lavorazione Cannage della pelle, che mescola forme tonde e quadrate, ed è diventata tipica della Maison. I manici arrotondati e la struttura rigida della borsa. Da sempre un emblema di eleganza e di raffinatezza.

La Lady Dior è in commercio dal 1995 e si chiama così perché è stata dedicata alla principessa Diana Spencer, la bellissima Lady Diana, sfortunata moglie di Carlo d’Inghilterra.

Dove viene prodotta la Lady Dior?

Per me la Lady Dior, la Birkin di Hermes e la Peekaboo di Fendi sono le borse iconiche, quelle che immagini con le grandi attrici degli anni passati. Non a caso a loro e alle principesse sono dedicate.

Perché un sito web che parla di Made in Italy racconta questo?

“Dobbiamo imparare a essere orgogliosi dell’Italia.”

Maria Grazia Chiuri

Perché la Lady Dior è prodotta in Italia!

E te lo dico per farti capire l’importante e la competenza degli artigiani italiani. Tutti i brand del lusso producono in Italia perché gli artigiani italiani hanno le competenze e l’esperienza per realizzare prodotti eccezionali.

In un’intervista Maria Grazia Chiuri, stilista e direttrice creativa della maison Dior, sollecita un riconoscimento istituzionale per la moda italiana, un settore economico la cui rilevanza è seconda soltanto al turismo. Un settore che si fonda sulle abilità dell’artigianato e delle piccole imprese sparse in tutto il territorio.

Un settore importante quello della produzione conto terzi

Campania, Toscana, Riviera del Brenta, Parabiago sono solo alcuni tra i distretti dove borse come la Lady Dior e gli altri beni di lusso sono prodotti. Grazie anche a questi brand si mantengono in vita le piccole realtà artigianali.

Dobbiamo imparare a essere più orgogliosi dell’Italia”– sottolinea nell’intervista la Chiuri – “come italiani siamo molto affascinati da ciò che è nuovo. E il rischio è non vedere la bellezza che abbiamo intorno e che è frutto dell’attività artigiana.”

“Abbiamo pensato a tutte le donne che lavorano, escono la mattina e rientrano la sera.”

Gunilla e Antonia Valier

Lady Dior - Il valore del conto terzi in Italia

L'artigianato italiano che andrebbe tutelato

L’Italia è il Paese che ha la supply chain più potente al mondo e non è possibile che non ci sia una coscienza nazionale.

Dior lavora con tantissime realtà in Italia e non è l’unico brand del lusso. Gran parte della produzione di Dior è distribuita tra Francia e Italia e la Chiuri sta pensando di fare una mappatura di queste imprese perché tutti ne prendano coscienza.

La Lady Dior ha tanti significati dunque

Lo sapevi il valore della produzione conto terzi in Italia?

È una voce molto importante che in questo periodo ha subito un grosso contraccolpo.

Per questo dobbiamo stare attenti a cosa acquistiamo e leggere bene le etichette dei prodotti che compriamo, siano essi di lusso e nei negozi di artigianato.

Seguimi su Instagram se ti è piaciuto questo articolo.

Gallery: Valier Venetia la borsa ideale per ogni donna

Share