Organza dévoré, amore a prima vista

Una nuvola di organza dévoré

Organza che passione!

Con Lui è stato Amore a prima vista! L’accordo tra le delicate note colorate, la sua affascinante trasparenza, la leggerezza della trama e la sua impronta animalier, che piace tanto a noi donne!

Una nuvola di organza dévoré, raffinata, che racconta il tuo carattere quando la indossi. La tua gentilezza è nella sua morbidezza, la tua voglia di trasgredire è nella sua trasparenza.

Il dévoré è un tipo di lavorazione del tessuto, il cui nome è un termine francese, che letteralmente significa “divorato”. Si tratta di un sistema di stampa tessile, il cui scopo è quello di eliminare “divorare” una parte del tessuto. Dopo la lavorazione, il fondo risulterà trasparente, favorendo la visualizzazione del disegno costituito dalle fibre “non divorate”.

"Dopo la lavorazione, il fondo risulterà trasparente"

Organza dévoré

Ammirandolo ho ascoltato ciò che ogni tessuto dice sempre: ciò che vuole diventare! Basta saperlo cogliere e assecondare la sua energia. Ed e’ cosi che ho pensato alla camicia dei miei sogni. Ho visto i volumi di Gianfranco Ferrè e la vita stretta di Christian Dior. Sto lavorando. Presto dal mio tessuto nascerà la camicia!

Ma chi è la signora Organza? Da dove arriva? E’ una seta sottile ed elegante che rende grazia e soavità ad ogni abito. Giunta in Europa nel XIII sec. dalla città di Urgench, Asia Centrale, ha presto conquistato tutte le estimatrici del bello.

Oggi, più che mai attuale, fa capolino sulle passerelle di tutto il mondo, strizzando l’occhio alle donne, sedotte dal fascino di un velo trasparente che accarezza e veste la pelle.

Grazie organza!

Paola Vanacore

Condividi