Susanna Ongaro gioielli tra arte e design

Susanna Ongaro disegna e realizza gioielli bellissimi

Si fa presto a parlare di metalli nobili e metalli meno nobili. Secondo voi vale di più un opulento collier o un piccolo uovo di Fabergé?

Secondo noi contribuisce in maniera significativa al valore dei gioielli il minuzioso lavoro manuale che c’è dietro. Attenzione, studio, ricerca e sperimentazione sono la vera nobiltà di questa antica arte che da sempre ha contraddistinto i maestri orafi dalle opulenze senza eleganza.

Susanna Ongaro è una designer che ha saputo mettere a frutto lo studio di tecniche con strumenti antichi come il bulino, il cesello e gli smalti a caldo, e portarli con se in una sperimentazione contemporanea.

"I segreti dei maestri devono essere tramandati"

Susanna Ongaro

Susanna Ongaro gioielli Made in Italy

Accessori Donna

Dopo la formazione artistica completata come incisore all’Istituto Poligrafico, Susanna Ongaro ha subito trovato lavoro in una delle botteghe di oreficeria più importanti della capitale dove, sotto lo sguardo attento di due maestri, ha potuto crescere e apprendere tutte le metodologie di lavorazione dei metalli. I segreti dei maestri devono essere tramandati.

Oggi Susanna disegna e realizza gioielli bellissimi in grado di stupire ed emozionare per la raffinata esecuzione e il design moderno e dinamico.

"Solo una ballerina ha la piena coscienza del proprio corpo"

Muscoli tesi, contratti, elastici emergono dai metalli

La serie Righe è una delle sue preferite: le riporta con eleganza e maestria in anelli e bracciali che si snodano sul corpo e accompagno i movimenti. Io adoro la serie Omini. Corpi dai muscoli tesi, contratti, elastici emergono dai metalli, prendono la scena senza accontentarsi di essere un ornamento. La formazione di danza contemporanea di Susanna è evidente. Solo una ballerina ha la piena coscienza del proprio corpo che riesce a rendere flessuoso e armonico. Bellissimi gli anelli.

Degno di nota l’utilizzo della stoffa e reti metalliche prodotte in Italia con cui elabora originali bracciali. Questo particolare materiale fatto di fili di rame o acciaio sottilissimi crea delle onde morbide come il tessuto ma ferme come una scultura.

Con Susanna la nobile arte orafa trova attuazione, ricerca e innovazione, caratteristiche indispensabili per i designer dei nostri tempi.

Brava Susanna!

La potete trovare a Roma da Cristina Perali in via dei Banchi Vecchi 60, da PerPiacere in viale de Coubertein 22, Bottega Orafa Viale Aventino 42 e da Alternatives Via della Chiesa Nuova 10.

Oppure se volete parlare con lei e realizzare un vostro desiderio potete scriverle a songaro27@alice.it o telefonarle al numero +393669428900.

Il suo sito è visibile QUI

Gallery: Susanna Ongaro Gioielli

Condividi