Vendere casa oggi? 3 suggerimenti Low Cost

Ecco i nostri primi consigli

Cari amici grazie alla collaborazione con le realtà del mondo immobiliare che si occupano di Home Staging e di vendita o affitto immobiliare riusciamo a darvi consigli pratici su come affittare o vendere casa, come contattare un’agenzia immobiliare, come pubblicizzare gli immobili e come acquistare alle aste. Evidenzieremo aspetti legislativi e fiscali che bisogna conoscere.

Ci confronteremo con avvocati, agenti immobiliari, e consulenti bancari per affrontare il settore immobiliare in questo momento! E ora, per inziare, 3 consigli facili ovviamente

Pronti? Ecco i nostri primi consigli (semplici ed efficaci) per mettere in vendita la vostra casa:

1 Vendere casa: volete fare da soli?

I portali più famosi come Immobiliare, Casa.it, Idealista hanno delle sezioni facili dedicate alla vendita e all’affitto. A portata di mano dovete avere minimo: piantine catastali chiare e precise dell’immobile e fotografie. Indicate con precisione classe energetica, metri quadri, vani, numero di bagni, cucina abitabile o angolo cottura, cantina e garage, balconi e terrazzi. Spe-ci-fi-ca-te. Mettete tutti i vostri recapiti e prestate la vostra massima disponibilità alla visita dell’alloggio e alle telefonate. Regola importante: non spazientitevi vi chiederanno di tutto e rispondete subito.

2 Vendere casa: non volete fare da soli?

Le agenzie fanno un grande lavoro di networking e di promozione. Mi raccomando affidatevi ad una sola agenzia, sarà lei stessa poi a creare utili collaborazioni e sfruttare al massimo tutti i canali pubblicitari. Avere più di un’agenzia mette l’immobile in una posizione di debolezza e mercanteggiamento. Avere un’unica agenzia tutela il proprietario e consente all’agenzia di investire nel promuovere la vostra casa.

3 Vendere casa: stabilite un giusto prezzo!

È importantissimo stabilire un prezzo equo o perlomeno secondo le valutazioni di mercato. Non sbagliate la valutazione. Il mercato è quello che è e se volete vendere dovete farvi consigliare bene. Non fatevi illudere dalle sirene: i miracoli non esistono. Tenete conto che fanno eccezione le casa che hanno qualche cosa di veramente speciale: una vista spettacolare, una posizione perfetta, soffitti affrescati, una giusta esposizione al sole ecc. È chiaro che una casa con vista (mare per esempio) ha un prezzo diverso da una senza vista.

Suggerimento

Qualsiasi sia la vostra scelta (soli o con l’agenzia immobiliare) sistemate la vostra casa al meglio. Come? Con l’Home Staging, con un bel servizio fotografico e una descrizione accattivante e allo stesso tempo precisa e in più lingue: credetemi fa la differenza. Oggi esistono strumenti particolari per ridisegnare le planimetrie, aggiungere elementi di arredamento, suggerire una diversa disposizione degli spazi. Leggete il nostro post sui RENDERING. Pensate alle diverse soluzioni che potreste suggerire all’acquirente.

E mi raccomando don’t give up e se avete idee o perplessità scriveteci a info@marialauraberlinguer.com oppure compilate il form.

Condividi