Bjanko Milano la tecnologia da indossare

La tecnofibra Tyvek® diventa fashion

Parliamo di abbigliamento con Barbara Signorini, co-fondatrice di Bjanko Milano, giovane azienda che produce capi casual estremamente leggeri e performanti.

Dopo la maglietta che si colora alla luce del sole di Lica1 andiamo a Milano per parlare di moda e tecnologia.

Donna, brillante, architetto, Barbara Signorini è attirata da tutto ciò che è tecnologico, Made in Italy e innovativo. Conosce i materiali edili e le proprietà innovative di alcuni di loro e, forte delle sue competenze in arredamento, architettura e interior design, identifica un prezioso materiale, il Tyvek®, e lo utilizza per realizzare abbigliamento

Bjanko Milano e la tecnofibra Tyvek®

Bisogna ricercare nei testi di tecnologia per scoprire che il Tyvek® nasce nel
1955 nei laboratori Dupont ad opera di Jim White. Si tratta di un materiale realizzato con fibre di polietilene puro a elevata densità, disposte casualmente e saldate, per formare un tessuto particolarmente resistente: una tecnofibra.

Incredibilmente leggero e flessibile pur resistendo agli strappi, studiato per trattenere il calore delle case, può trattenere il calore del corpo, e impedisce ai raggi UV di penetrare. Traspirante e impermeabile è perfetto al vento e sotto la pioggia.

L’ideale quindi per diventare un guscio di protezione non solo per la casa, ma anche per il corpo umano.

“Tutto quello che protegge la casa può proteggere anche il corpo umano!”

Barbara Signorini

Bjanko Milano la tecnologia da indossare

La tecnofibra Tyvek® diventa fashion

Barbara Signori rompe gli schemi e allontanandosi dai prodotti tipici del tessile come nylon, poliestere, cotoni, ecc utilizza il Tyvek® per realizzare i suoi capi.

Dopo aver superato le non poche difficoltà che la fibra presenta per adattarsi al mondo del tessile (come colorare, stampare e tingere), con grande dedizione e ricerca, trasforma gli infiniti rotoli di tessuto bianco in abbigliamento. Nel 2015 fonda la Bjanko Milano con altri due soci.

La linea di Bjanko Milano comprende jacket, borse, accessori, costumi e scarpe per uomo, donna e bambino realizzati solo con il Tyvek®. La produzione è interna alla struttura e si avvale di collaborazioni esterne solo per settori diversi come le calzature.

La Linea di Bjanko Milano è antivento, antipioggia, traspirante

Interamente riciclabile la linea di abbigliamento è antivento, antibatterico, anallergico, traspirante, ignifugo resiste alla sporcizia e che consente l’isolamento termico.

Dopo la sperimentazione e i test sul mercato, la Bjanko Milano ha approcciato il mercato 
italiano e quello spagnolo con risultati estremamente soddisfacenti. In vista contratti e collaborazioni per sviluppare il brand sul mercato europeo.

Che dire all’architetto? Geniale!

Potete guardare l’intera collezione nel sito web.

Gallery: Bjanko Milano la tecnologia da indossare

Share