Rocco P. scarpe fatte con il cuore e con la musica
Creare poesia con le mani e con la testa
Siamo in Italia e, come raccontavo con Vittorio Livi e la Fiam, le più belle aziende italiane sono nate per passione, per tradizione e per amore della bellezza.
E di bellezza in Italia ne abbiamo tanta, una bellezza che non si ferma ai paesaggi incontaminati, ai monumenti millenari e alle celebrate arti, ma attraverso la poesia del saper fare, trasmette valore al resto del mondo.
Rocco P. creare poesia con le mani e con la testa
Perché è di questo che parliamo oggi. Non di moda, non di marchi, non di fashion system. Parliamo di poesia e capacità artigianale, parliamo di scarpe e d’intelligenza.
Rocco Pistonesi, creatore del brand Rocco P., celebrato designer di scarpe, con una sua personalissima visione di bellezza, come un Virgilio dei nostri giorni, ci conduce attraverso il suo mondo fatto di gentilezza, eleganza, cultura e qualità.
Rocco P. handmade in Torre San Patrizio
Rocco ci porta nella sua Torre San Patrizio, nelle Marche, terra di grande sapere italiano. Con il nostro Virgilio attraversiamo il fossato del borgo medioevale ricco di storia, assaporiamo il paesaggio e i profumi: l’occhio è sazio di bellezza, l’olfatto percepisce l’odore di caffè, il cuore palpita con il caldo sorriso italiano, quello che ancora esiste.
“Con le mie scarpe vi portate dietro l’Italia della tradizione artigianale, dei baci sulle guance e dell’amore per la vita.”
Rocco Pistonesi
Rocco Pistonesi è figlio d’arte, anche se in realtà non intendeva lavorare nell’azienda di famiglia, il calzaturificio Principe di Bologna, fondato nel 1961 dal padre Ulderico e dal fratello Quinto. Rocco ama l’arte, la musica e vuole fare l’artista. Viaggia tanto fino ad arrivare a Londra, e, attraverso la musica e l’arte, plasma la sua coscienza cosmopolita, che lo porterà lontano.
Tornato in Italia, studia a Milano e diventa un designer. Negli anni ‘80 entra nell’azienda del padre e disegna la sua prima collezione con il brand Rocco P.. Musica e design resteranno per sempre legati nell’animo, nella penna e nella creatività di Rocco.
Musica e design nel cuore di Rocco P.
Il cuore nella sua Torre San Patrizio e lo sguardo al di là dei confini regionali e nazionali. Rocco con intraprendenza e lungimiranza va in Germania e vende le sue prime collezioni porta a porta. Poi le prime fiere, il MICAM, lui disegna e il fratello Eusebio si occupa del commerciale.
Arriva il successo: nei primi anni novanta Rocco P. realizza il celebre texano metropolitano. Sull’onda del successo avrebbe potuto fare 50/60.000 paia l’anno, ma non ha mai voluto sminuire il prodotto né mai massificarlo. “Se ti identificano con un prodotto gli altri non li guardano più” mi racconta Rocco Pistolesi. Quando si è accorto che lo stivale texano adombrava il resto lo ha tolto dal mercato. Ed è stata una giusta intuizione, il marchio era forte e la gente è andata a vedere il resto.
“Le mie scarpe sono per quelli che cercano più di un comodo accessorio. Vi fanno pensare.”
Rocco Pistonesi
Rocco P. un intellettuale nel mondo delle calzature
Rocco P. scarpe fatte con il cuore e la musica
Le scarpe Rocco P. incarnano il Made in Italy quello vero. Il design elegante, a volte estroso, sposa la lavorazione tradizionale di qualità, quella sconosciuta ai processi industriali. Rocco elabora il suo stile su modelli e forme che non invecchiano, anzi, sono sempre più apprezzati nel corso degli anni.
Sono scarpe senza tempo, pensate per persone fuori dal coro, che non seguono le mode del momento, che le indossano perché sono belle, ben fatte e per questo eleganti. Sono scarpe che puoi portare tutta la vita e che non ti vorresti togliere mai.
Le scarpe di Rocco P. handmade in Torre San Patrizio
Il mio preferito? Lo stivaletto dal tacco grosso, il vero investimento da fare, il pilastro di ogni guardaroba che si rispetti. Una scarpa unica che disimpegna in ogni occasione, non fa male alla schiena e non stanca, si può portare con lo smoking e con i jeans.
L’eleganza senza tempo della calzature Rocco P.
Rocco P. è un po’ come le sue scarpe: un Virgilio colto e gentile, un dandy nostalgico ed essenziale, un designer che ci fa vibrare al suono della sua musica. Senza dubbio Rocco P. è un outsider che ci dimostra cosa succede quando la moda incontra il cervello e l’arte.
Questo è il mio Made in Italy, quello che voglio raccontare e promuovere!
Grandissimo Rocco!
Potete cercare Rocco P. nel suo sito web, leggete il suo utilissimo blog e, mi raccomando, seguiteci su Facebook e su Instagram.
Share
News
15 Marzo 2018
Vivere la Toscana: nel cuore della Val di Chiana tra arte, storia ed eventi
Vivere la Toscana: la Val di Chiana tra…
16 Giugno 2017
MAD: i colori delle Eolie per una giovane stilista
MAD come Marzia Donzelli, come Made in…