Migliora il tuo umore!

I consigli di Tiziana Pregliasco

Migliora il tuo umore con semplicità!

Siamo qui con i nostri suggerimenti in stile italiano per farti stare bene. Ecco uno schema facile facile.

Introduci – Aumenta – Diminuisci – Elimina –

INTRODUCI 5 minuti al giorno di respirazione attivando il diaframma, il muscolo della serenità!

La causa di una non corretta respirazione è legata allo stile di vita moderno, fatto di stress e ansie: respiriamo prevalentemente con la porzione superiore delle coste e manteniamo per tutta la giornata un blocco inspiratorio.

Il blocco del diaframma agisce anche sul mancato “massaggio” naturale che il muscolo farebbe continuativamente sui visceri interni e attiva scorrettamente i muscoli accessori alla respirazione alcuni dei quali si inseriscono sul collo innescando così problemi di cervicale; insomma un gran casino perché intestino e stomaco lavorano male e addirittura i mal di testa possono essere ricondotti agli scompensi del sistema respiratorio.

Quindi migliore il tuo umore e sdraiati per 5 minuti: guarda il soffitto, mettiti comodo con le mani sulla pancia e inspira gonfiandola tenendo il petto abbassato, fai arrivare aria in basso e stai sereno… anche a respirare bene ci si allena!

AUMENTA i sorrisi: ci si riferisce propriamente al sorriso pensando alla bocca, ma l’espressione del sorriso coinvolge anche e soprattutto gli occhi. La carica espressiva e comunicativa del sorriso spontaneo deve infatti proprio allo sguardo profondità e vivacità.

Al contrario, se forzato o di circostanza, il sorriso non cambia lo sguardo e si limita a contrarre la bocca.

Pensa a quante volte sorridi e a quanti buoni motivi avresti invece per farlo più spesso e spontaneamente: “sorridi con gli occhi” ai tuoi figli, alla giornata di luce estiva, al conoscente che passa per strada (potresti stupirlo, che spesso neanche ci si guarda), al compagno/a che ti sceglie tutti i giorni o a quello/a che potrebbe diventarlo, sorridi davanti al barista, al mattino, dopo il caffè.

Ti stupirai di quante barriere cadranno e quanto ti farà stare bene! Sorridi e migliora il tuo umore.

DIMINUISCI i pensieri negativi, quei pensieri, paure, ansie che assillano la mente. Prova ad affrontare con successo i pensieri indesiderati in modo che non intacchino la tua l’autostima o gettino ombre sulla tua giornata; una strategia potrebbe essere questa: non provare a sopprimere un pensiero (cosa peraltro dimostratasi impossibile), ma fallo affiorare una volta per tutte, razionalizzalo, magari scrivilo, affrontalo, poi analizzalo e infine sostituiscilo con qualcos’altro.

Migliore il tuo umore: non bloccare i pensieri negativi, impara ad agire su di essi pianificando in anticipo la tua reazione quando emergeranno, così quando succederà vai dritto alla conclusione del tuo ragionamento. Perché pensare negativo non ha alcuna convenienza, ci paralizza e basta!

Un po’ semplicistico, é vero, ma spesso piccole strategie ci aiutano a diminuire le ansie e migliorano lo stato mentale. Scrivi i tuoi pensieri negativi, mettili dentro una bottiglia, tappali e consegnali al mare (in senso figurato ovviamente!).

ELIMINA totalmente i confronti negativi. Il confronto con gli altri, se costruttivo, ci fortifica, ma spesso nel confronto vediamo le nostre debolezze, rileviamo i nostri difetti, evidenziamo le carenze.

Quando arriva l’estate in modo particolare. L’estate poi é tremenda: vai in spiaggia e paragoni ogni singola parte del tuo corpo con quella della ventenne supertonica (troppo facile) o del palestrato indelebilmente disegnato. Non farlo!

Preparati per l’estate e migliora il tuo uomore. Curati, amati, coccolati. Non puoi essere come gli altri, puoi essere però una versione migliore di te stesso, chiediti quindi cosa puoi fare per migliorarti e magari programma a piccoli step i tuoi obbiettivi in vista dell’inverno!

La donna o l’uomo perfetto non esistono, tu si!

Tiziana Pregliasco – Pyxis WELLNESS CORPORATE

Condividi