Alessandro Giannotti: Stile per Lui
Astrea Editrice
Che cos’è lo stile per un uomo?
Cosa vuol dire eleganza? Chi sono i gentleman? Lo stile si può acquistare? Proveremo (faticosamente) a rispondere analizzando esempi, aneddoti e manuali.
Un impeccabile Colin Firth in Kingsman – the Secret Service impartisce lezioni di eleganza al suo apprendista: “… essere gentleman è qualcosa che si apprende” sostiene Firth “e che non dipende da fattori di nascita“.
Allora tutti hanno speranza di diventare gentleman?
ALESSANDRO GIANNOTTI nel suo Piccolo prontuario di vita elegante per l’uomo moderno dal titolo Stile per Lui (Astrea Editrice), evidenzia alcuni regole che sarebbe meglio seguire.
Cosa è dunque lo stile?
Affronteremo in articoli successivi i tanti e preziosi suggerimenti di Alessandro Giannotti per il guardaroba maschile.
Oggi cercheremo di delineare il concetto di eleganza e di stile.
Quando si parla di stile ed eleganza il pensiero corre alle icone maschili e femminili del cinema anni ’40 e ’50 come Cary Grant o Grace Kelly. Ma cosa attrae nelle persone eleganti e cosa ci spinge ad emularle?
Per Alessandro Giannotti stile è DISTINZIONE PER SOTTRAZIONE; eleganza che rifugge la vistosità: sobrietà negli abiti, nei gesti, nelle parole.
L’uomo di classe ama svanire nella folla, non farsi notare, se non dall’occhio attento di chi sa riconoscere certi dettagli. Il suo stile non è frutto di un abito di buon taglio, ma del modo in cui riempie quell’abito: la sua personalità e il suo garbo sono la sua anima.
Lo stile è fatto di piccoli dettagli: è ricercatezza sottile, mai invadente; è predilezione per la qualità, negazione della volgarità e dell’ostentazione.
L’uomo di stile è elegante senza essere alla moda. Non si cura delle tendenze degli stilisti, nè rincorre un ideale di eleganza artefatta, imposta dal gusto altrui. Si distingue per l’originalità sommessa e l’impeccabilità che lo pongono al di sopra di ogni novelle vague.
Si tratta di una questione di scelte, di elezione: lo stile, per quanto difficile da definire, è qualcosa che si riconosce quando lo si vede.
Eleganti si nasce quindi?
Per alcuni sicuramente è così: eleganti si nasce. Nel caso assai probabile in cui non si abbia questa fortuna, l’eleganza si può acquisire. Non è facile né scontato. Bisogna partire dai propri pregi e i propri difetti, dal proprio fisico, imparando a convivere con se stessi e a valorizzarsi.
Per essere gentleman è fondamentale sentirsi a proprio agio nella propria pelle diceva il mitico Colin Firth al suo apprendista.
Aspettate i prossimi post e scoprite i pochi pezzi fondamentali che Alessandro Giannotti consiglia per un guardaroba di classe.
Bravo Alessandro!
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…