5 consigli per aiutare i ragazzi a trovare la loro passione

I consigli di Francesca La Via

Le scuole stanno per finire. Quale attività propongo ai miei figli quando la scuola è finità? Aiutooo…

Se non sono già sportivi a livello agonistico di nuoto, equitazione e tennis, se non amano giocare a calcio o a basket, e soprattutto se sono dinamici, ma trovano qualunque sport o attività noiosi, il dilemma aumenta!

Cosa fare allora? Quali sono i rimedi?

Ecco 5 CONSIGLI per aiutare i ragazzi a trovare le loro passioni di una musicista, madre di una ragazza adolescente, apparentemente priva di passioni.

1. TALENTO La prima cosa fondamentale è cercare di capire qual è il talento dei propri figli. Può essere più di uno e non è facile trovarlo. Se pensi di non sapere come fare il PROSSIMO POST è dedicato a te!

2. COLTIVALO Una volta individuato proporre delle attività inerenti a quel talento in modo che il ragazzo si senta di fare qualcosa per cui è portato e, nel confronto con gli altri, capisca di essere molto capace. Questo serve molto per la sua autostima anche se poi, magari, non mostra particolare interesse.

3. AMICO/A Può aiutare trovare un amico/a che condivida la stessa esperienza in modo che siano più propensi a partecipare.

4. DON’T GIVE UP Non avvilirti se la passione non arriva: sta a noi genitori, zii, nonni dare la possibilità ai ragazzi di fare esperienze approfondite in vari settori a loro affini. Quando avranno l’età giusta e la giusta consapevolezza tramuteranno queste esperienze in passione.

5. SPAZIA Ovviamente non si parla solo di attività sportive, ma vale anche per la musica, il teatro, l’arte. Portiamoli a concerti, spettacoli, musei. Contribuiamo a creare il loro prezioso bagaglio culturale. Se inoltre gli trasmettiamo le nostre passioni, questo sarà loro d’esempio e quindi un loro possibile obbiettivo.

E allora buona passione a tutti!

Francesca La Via

Condividi