Carlo Zini i bijoux più belli del mondo

Il grande bigiottiere italiano

Carlo Zini è un grande artista e designer italiano di bijoux. Al nostro racconto sulla gioielleria Made in Italy non poteva mancare la sua storia, un tributo al talento che, dalla sua Milano, ha illuminato gli occhi delle donne e delle dive più belle del mondo.

“Milano negli ’70 era una città allegra” racconta Michele Serra dalle colonne di Repubblica. “L´atmosfera era più somigliante, alla Milano del dopoguerra e del primo boom, quella di Jannacci, di Bianciardi e di Umberto Simonetta, delle canzoni della mala di Ornella Vanoni, del primo Gaber e dei primi rocker, di “Milanin Milanon”, di Brecht al Piccolo, del cabaret non ancora ammazzato dalla televisione. L’onda del mutamento profondo, del ribaltone degli Ottanta (moda, pubblicità, desing) non era ancora immaginabile.”

Carlo Zini la storia del bijoux italiano

A 13 anni Carlo Zini impara i rudimenti del bigiottiere nel laboratorio del papà e a 16, viene assunto da Diana Monili, storica azienda cittadina, dopo aver presentato la sua prima collezione. Sono anni di grande formazione per il giovane Carlo. Sino all’apertura del suo laboratorio nel 1977 in Porta Ticinese.

Curioso e creativo, trova ispirazione nei bijoux d’epoca dai mercati dell’antiquariato in Costa Azzurra, dove compra anche bellissime ceramiche francesi. La biografia di Cartier è la sua Bibbia. Arrivano gli anni di successo e l’apprezzamento internazionale porta Zini a estendere la produzione: borse, cinture, guanti, sciarpe e ornamenti per capelli.

Negli anni ‘70 Carlo Zini inizia mostrare alla città il suo talento

Dal 1981 Marco Fei, diventa suo insostituibile collaboratore e compagno, aggiungendo un tocco di concretezza alla creatività di Carlo, rendendo possibili i suoi progetti visionari.

“Sono un uomo che ha avuto la fortuna di fare quello che sognava di fare!”

Carlo Zini

Durante tutta la carriera Carlo Zini collabora con i grandi della moda, i costumisti di cinema, teatro e televisione, facendo indossare i suoi gioielli ai grandi dello spettacolo e ai personaggi del mondo della cultura e della politica.

Nel 2015 si ritira con i suoi gatti e lascia l’azienda a Marco Fei, pur continuando a dare gli imput stilistici di tutte le nuove collezioni.

Bijoux, I giocattoli per le donne adulte

I bijoux della fine degli anni ’70 sono ispirati all’alta gioielleria francese dell’Ottocento e primi Novecento. Con l’inizio degli anni ’80 si caratterizza per le dimensioni importanti, l’uso degli strass, degli smalti, delle pietre dure e i coralli: dei giocattoli per entusiasmare le donne.

Un vero e proprio antesignano dell’accessorio femminile. Maxi collane, maxi bracciali, maxi orecchini e anelli: non una copia ma una bellissima parodia dei gioielli.

“Le donne che indossano i miei bijoux sono donne ironiche e forti, sicure del proprio fascino.”

Carlo Zini

Carlo Zini i bijoux più belli del mondo

Il grande bigiottiere italiano

Dopo una prima ispirazione, Carlo Zini disegna le sue gioie su un foglio prima della realizzazione. Predilige la natura e gli animali di tutte le specie: dagli elefanti ai cani, dai coccodrilli alle farfalle. Cina, Egitto e antica Grecia sono reinterpretati in chiave déco. L’etnico è uno spunto per rivisitare una cultura. Ogni anno una speciale collezione celebra il Natale.

La bigiotteria secondo Zini deve essere ironica e sorprendente, al limite dell’esagerato: deve creare un effetto shock. Carlo Zini è uno scultore di luce, come è stato definito da Bianca Cappello, storica e critica del gioiello. I suoi materiali sono il rodio anallergico e inalterabile, le resine che imitano le pietre dure come il turchese, l’onice, la giada e il corallo.

Le donne di Carlo Zini

Le donne di Carlo Zini sono donne, forti ironiche e sicure del proprio fascino, che portano con fierezza bijoux iperbolici di cristalli e strass.

Grazie a Carlo Zini e Marco Fei oggi possiamo parlare e indossare la storia del bijoux italiano.

Grandi!

Potete trovare le meraviglie di Carlo Zini nel suo sito web oppure chiedete una visita privata nel suo atelier telefonando allo +39 02 55 01 70 61.

Gallery: Carlo Zini i bijoux più belli del mondo

Share