Guanti in pelle Merola dal 1885
Dall’Olimpo a Hollywood passando per Napoli
Racconta la leggenda che Venere, dea della bellezza e dell’amore, sia stata la prima a indossare un paio di guanti. Altri sostengono che furono i barbari i primi a usarli e diffonderli in Europa. In ogni caso, vuoi per Venere o per Attila, per freddo o per vanto, i guanti sono diventati un accessorio modaiolo e prezioso ad alto tasso erotico.
Come dimenticare i lunghissimi guanti della fiammeggiante Rita Hayworth in Gilda o quelli cortissimi indossati dalla deliziosa Andrey Hepburn in Vacanze Romane?
"Vanto esclusivo del Made in Italy"
Guanti in pelle Merola dal 1885
Guanti in pelle Merolapresenti nei migliori negozi del mondo
L'azienda produce per importanti brands internazionali
A Roma un’azienda produce guanti dal 1885 servendo reali del calibro di Grace Kelly e Ranieri di Monaco, e attori come la Winslet e Di Caprio.
La famiglia Merola ci racconta con voce d’altri tempi la sua storia: la produzione dei guanti negli anni, il trasferimento da Napoli a Roma, l’economia e i sacrifici del dopo guerra.
Nel video intitolato le dieci cose da sapere l’azienda spiega il lavoro artigianale necessario per una produzione di qualità: il lavoro del mastro guantaio, la scelta delle pelli, la stiratura in altezza e in lunghezza, il taglio, la cucitura e l’inserimento della fodera. Guanti che vestono il cinema.
Bravi i Merola!
Visita il sito web Merola Since 1885
Gallery: Guanti in pelle Merola
CONDIVIDI
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…