Il conto corrente bancario

Aspetti da tenere in considerazione

Nel video precedente abbiamo parlato di bilancio familiare e oggi affrontiamo il conto corrente bancario.

Il conto è uno strumento della banca fondamentale per la gestione dei propri soldi. Ha una duplice funzione quella di amministrare i risparmi e di organizzare e monitorare le spese.

Tutti ormai possiedono un conto bancario perché è lo strumento finanziario più comune in quanto serve per farsi accreditare lo stipendio.

Attenzione a due aspetti del conto corrente

Viviana Liberti , la nostra esperta di finanza, ci dice di stare attenti a due aspetti fondamentali da valutare al momento della firma del contratto con l’istituto di credito.

La firma e i costi sono, infatti, i due aspetti che devono essere monitorati dal cliente quando firma il contratto di conto corrente in banca.

“Il conto corrente è uno strumento bancario che viene utilizzato per accumulare e gestire le proprie somme di denaro.”

Viviana Liberti

Analizziamo per primo la Firma.

Il conto può avere un unico titolare con “firma congiunta” (tutte le operazioni possono essere effettuate solo con la firma di tutti gli intestati) o più titolari con “firma disgiunta”.

In questo caso tutti i cointestatari sono responsabili per scoperti di conto corrente (responsabilità solidale) e la banca può decidere di agire sui beni personali di ognuno.

C’è anche la delega, cioè indicare una persona di fiducia a effettuare alcune operazioni. Il delegato non ha responsabilità per eventuali scoperti di conto.

Il secondo aspetto sono i costi

I costi legati al conto sono indicati nell’ ISC (Indicatore Sintetico dei Costi) contenuti nel foglio informativo.

Tale indicatore consente di confrontare in modo immediato i costi dei diversi conti offerti e scegliere quello più adatto a te. Se è gia stao firmato un contratto si può chiedere al proprio istituo di credito di cambiare e di sceglierne uno con meno spese.

Guardate il video e per qualsiasi domanda scriveteci su Instagram

Share