Cosa mettere in valigia: gli abiti estivi 2019
Dal mare alle città la parola d’ordine è versatilità
Ci siamo! Sta per arrivare la meritata vacanza e come ogni anno il dilemma è “cosa mettere in valigia?”
La valigia perfetta ha un solo segreto: una lista personale, creata nel tempo e con l’esperienza, che comprende i capi di cui non possiamo fare a meno. Mare o montagna, viaggio itinerante o soggiorno in albergo, ciascuna di noi ha l‘outfit salvavita che ci fa sentire sempre a posto, come dicevamo nell’articolo non sai cosa indossare.
Dimmi che viaggio fai e ti dirò cosa mettere in valigia
Ho viaggiato tanto nella mia vita, spesso da sola o con amici, spessissimo senza alcuna organizzazione alle spalle. Per essere chiari i bagagli devono per forza essere leggeri, facili da trasportare e da sollevare.
E di conseguenza i vestiti che scelgo devono essere ovviamente Made in Italy, ma soprattutto versatili, che si possano lavare facilmente (anche in albergo) e si asciughino velocemente, senza stirare. Chiaramente meno ingombranti sono e meglio è.
Ascolta il video e prepara la tua valigia.
Cosa mettere in valigia: gli abiti estivi 2019
Le vacanze in barca
Cosa mettere in valigia se parti in barca
La vacanza in barca è una delle mie preferite. Adoro dormire cullata dalle onde e dal rumore del mare, alzarmi la mattina in rada e nei porti. E se non hai una barca ci sono tantissime organizzazioni turistiche: si possono affittare barche a tutti i prezzi per visitare le coste di tutte le meravigliose regioni italiane.
La vacanza in barca impone un guardaroba molto selezionato. In primis niente valigie rigide e no trolley. Meglio una sacca morbida che, una volta sistemati i vestiti, possa essere stivata con facilità negli spazi ristretti di una barca.
Versatilità la parola chiave per selezionare i vestiti
Prima di tutto porta tanti costumi da bagno: interi, i miei preferiti soprattutto nel tardo pomeriggio, e bikini per prendere il sole. Per quanto riguarda i copricostumi ricordati, la versatilità. Per scendere nei porti io uso moltissimo i pantaloni bianchi di OPI [MO] con il costume, gli stessi pantaloni che alla sera posso usare con un top (ne ho parlato qui) e con la loro casacca per una cena a lume di candela sul mare.
Sempre tante magliette, una paio di pantaloni capri, un paio di jeans per le serate un po’ più fresche, una felpa o golfino e una pashmina. Se riuscite portate uno due vestiti lunghi, floreali come quelli di OPI [MO] nella foto. Come scarpe? Un paio di infradito utili sia il giorno che la sera, una scarpa con un filo di tacco e una sneaker. E sono già troppe.

Cosa mettere in valigia in viaggio itinerante
Partire per un viaggio itinerante, visitare le città magari con sosta finale, magari in una località di mare o in una SPA, implica che dobbiamo avere un trolley, veloce da fare e disfare. D’estate è bellissimo visitare le città del nord Europa con temperature fresche, passeggiare nei viali ed esplorare i musei, confrontarsi con le altre culture.
Io ho due trolley, uno micro per un viaggio di una settimana e una un po’ più grande per 15 giorni. La valigia micro è ridotta all’osso. Quando uso quella più capiente mi sembra di star via per una vita. Tenete conto che sono riuscita a stare quasi un mese in Giappone con la valigia da 15 giorni.
Versatilità e un abito da sera
Per le vacanze in città portare tanti abiti leggeri e lunghi, ariosi, da portare il giorno con le sneakers (portarle è un obbligo) e la sera con i tacchi alti. Per i viaggi itineranti mettere in valigia un costume se si pensa di andare nelle SPA, una pashmina per la sera, sempre dei jeans o dei pantaloni di cotone da usare di giorno e di sera con abbinamenti diversi, tante magliette e il vostro outifit salvavita.
Io metterò in valigia la gonna lunga di OPI [MO] da portare con una fresca tshirt il giorno e con un top elegante la sera. Seconda ipotesi i pantaloni bianchi di OPI [MO] da indossare con le ballerine il giorno e con dei sandali eleganti la sera.
Sempre per la sera mettere in valigia il tubino nero in tessuto sensitive (io uso OPI [MO] ) da portare con la sua giacchetta: spazio ridicolo per un effetto wow sicuro. La parola d’ordine è versatilità.

Cosa mettere in valigia: consigli vari
• Dovunque tu vada ricordati di andare da un medico specialista per il passaporto giallo (vaccinazioni necessarie e profilassi) forse il bagaglio più importante. Io porto con me sempre una scorta di medicine utili: antibiotico, aspirina, antinfiammatorio, protezione solare, qualcosa anti cistite e le confezioni di Olea Shot da viaggio per prevenire disturbi. Leggi qui cosa è esattamente.
• Controlla le temperature e scegli in base alle condizioni atmosferiche.
• Libri vari in qualsiasi formato.
• Scarpe: metti sempre un paio di scarpe comodissime per camminare (ma carine da poter usare anche la sera), un paio di giapponesi da doccia e un paio di scarpe eleganti. Scegli tu se con o senza tacco ma versatili da poter usare anche di giorno.
• Vestiti estivi comodi, larghi, pantaloni morbidi e sempre un tubino da sera. Oltre a quello in sensitive quello double face di OPI [MO] che passa con disinvoltura dall’azzurro al nero e ti racconto qui.
Mi raccomando la cosa più importante da mettere in valigia è il tuo riposo. Parola d’ordine staccare!

Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…