Crea Si, il valore del Made in Italy
Dalla moda conto terzi alla realizzazione di OPI [MO]
Siamo nel distretto manifatturiero di Carpi, uno dei principali in Italia per maglieria e abbigliamento, con Gloria Trevisani, fondatrice dell’azienda Crea Si e della linea di abbigliamento Made in Italy OPI [MO] Opificio Modenense.
Il distretto di Carpi rappresenta uno dei grandi vantaggi competitivi italiani: la flessibilità della piccola e media impresa. La storia manifatturiera del distretto di Carpi ha origini lontane ma è solo nel dopoguerra che si converte nella confezione di tessuti e la lavorazione della maglia. L’organizzazione del lavoro, basata prevalentemente sul lavoro a domicilio, ha dato origine a tante piccole imprese specializzate in diverse fasi del ciclo produttivo, interdipendenti tra di loro.
Crea Si è un’azienda che da 25 anni si occupa di progettare e realizzare i cartamodelli e i prototipi fino alla consegna dei campionari come prodotto finito.
Voglio imparare è sempre stato il mantra di Gloria Trevisani
Gloria Trevisani è la timoniera. Molti lavori e tanta esperienza, Gloria ha iniziato quando aveva 14 anni raddrizzando le maglie dopo la confezione delle cucitrici. Sognatrice, curiosa e coraggiosa non si è mai fermata, cambiando aziende e imparando più possibile. Dall’uso delle macchine al coordinamento dell’intera filiera.
Quando aveva 18 anni il titolare dell’azienda gli offrì di aprire un piccolo laboratorio per rispondere alla commessa di un importante cliente. Gloria Trevisani non se lo fece ripetere due volte e con grande intraprendenza iniziò la sua avventura.
“Mi dava forza il desiderio di autonomia e di indipendenza, di gestire a modo mio tutte le attività!”
Gloria Trevisani
Crea Si è una azienda che crea sinergie, tra i clienti e tra i dipendenti. Bisogna interpretare i bisogni latenti del cliente, arrivare lì dove lui non può arrivare. Non bisogna creare problematiche ma anticipare e offrire soluzioni.
Per questa ragione Gloria Trevisani ha sempre puntato sulla sua squadra. Formazione, istruzione e cura delle persone che lavorano con lei. I principi etici delle persone diventano i principi aziendali, perché nella competenza e nel benessere c’è l’interesse di tutti.
Crea Si crede nella sua squadra e vince
Crea Si salvaguardia le capacità dei suoi tecnici e non frena la loro creatività: devono diventare un connubio perfetto con la parte stilistica per raggiungere gli elevati standard del Made in Italy. La modellista e la sarta prototipista sono figure professionali che vanno salvaguardate e va tramandato il loro sapere.
Nel 2006 Crea Si vince il premio “Responsabilità Sociale d’impresa”, Sezione Pari Opportunità, e nel 2018 si aggiudica il CNA Business Adward come impresa etica garantendo a tutte le sue lavoranti la visita e l’ecografia al seno.
“Ho voluto creare una mia linea che riflettesse i valori dell’azienda e del Made in Italy”
Gloria Trevisani
Crea Si, il valore del Made in Italy
Dalla moda conto terzi alla realizzazione di OPI [MO]
Dopo 25 anni nella moda, lavorando per i più prestigiosi marchi internazionali, Gloria Trevisani ha ideato e realizzato una sua linea di abbigliamento OPI [MO], Opificio Modenese. Opificio come tributo al luogo dove si trasforma la materia prima e modenese in omaggio al suo territorio.
Come un abile coach Gloria ha saputo leggere tra i suoi desideri e le sue passioni allenati da anni di esperienza nella moda. “Cosa avrebbe voluto una donna come lei nell’armadio?” Vestiti ben fatti con materiali eccellenti, di ottima vestibilità, che la facessero sentire unica!
Modelli senza tempo rivisitati secondo le tendenze
Nasce così OPI [MO] , non tanto un brand quanto piuttosto una sintesi del saper fare, dell’eleganza senza tempo, capace di stupire stagione dopo stagione senza mai stancare.
Gloria Trevisani dedica la sua collezione a tutte le donne che come lei vogliono sempre essere in sintonia con il posto dove vivono, con quello che fanno e ovviamente con quello che indossano.
Sentiremo parlare di OPI [MO]…
Grande Gloria!
Potete trovare Crea Si e Gloria nel suo sito internet. Per uno sguardo alle collezioni OPI [MO] potete provare qui.
Share
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…