Habanero borse Made in Italy

Da più di 60 anni solo borse di artigianato italiano

Cosa vuol dire borse artigianali?

Lo racconta oggi Habanero, una realtà che produce borse artigianali da più di sessant’anni. Piccole, deliziose meraviglie del Made in Italy.

Artigiano vuol dire non solo passione e competenza ma soprattutto qualità e rapporto con il cliente. Ogni singolo pezzo viene pensato e realizzato insieme al cliente, non esiste un magazzino e si possono personalizzare i modelli desiderati con colori e pellami.

Artigiano (e soprattutto Habanero) vogliono dire qualità, gentilezza e disponibilità.

La storia dietro il brand Habanero

Come spesso avviene in Italia e nel Made in Italy, è la storia di una famiglia: il papà Rolando che lavora da quando ha 13 anni nella pelletteria del distretto del Brenta. L’incontro con la moglie Luigina nei laboratori, i figli che crescono insieme a loro, giocando sotto i banchi di produzione.

Un laboratorio, quello di Rolando, che è diventato con il tempo un grande laboratorio conto terzi che ha prodotto centinaia di pezzi per i grandi marchi della moda.

“Amiamo fare questo lavoro e vogliamo far capire a tutti la vera qualità.”

Habanero Borse

Habanero Borse l'artigianalità e l'eccellenza italiana

Una storia di famiglia

Nel grande distretto calzaturiero del Brenta, specializzato nelle scarpe Made in Italy, la famiglia di Rolando si è distinta creando una nicchia, una delle poche realtà che produce borse.

Oggi dopo anni di storia e di esperienza, i figli Davide, Simonetta e Sabrina insieme ai genitori, hanno deciso di lasciare il conto terzi e di dar vita ad un marchio di borse proprio: nasce così Habanero Borse.

La tua borsa realizzata con loro

L’aspetto notevole di questo brand e che tu puoi collaborare con loro per creare la tua borsa. Ognuno può dar vita al proprio stile, alle proprie passioni sotto la guida esperta e gentile di Davide e la sua famiglia.

Un modo geniale per non dar seguito alle mode che non ci appartengono: siamo in Italia e non abbiamo bisogno.

“Perseguiamo con passione incondizionata una tradizione tutta italiana: la pelletteria, un patrimonio unico del nostro Paese.”

Davide di Habanero Borse

Tutto nelle loro borse parla di perfezione: la scelta dei pellami migliori, le lavorazioni, le rifiniture e gli accessori.

La mia preferita è la Butterfly, una farfallina con un dettaglio straordinario: una pattina intercambiabile, di diversi colori che trasformano la borsa e la sua usabilità. Bellissima la lavorazione della pelle che sembra un ricamo a crochet. Si ottiene mettendo le piastre a caldo sulla pelle spalmata a mano, e creando delle piccole feritoie con un intreccio tridimensionale, montato a spina di pesce.

Notevoli anche le altre linee in primis la Iconica, a cui appartiene il modello Sicilia, un incrocio tra sacca, hoobo e shopper. Una borsa eclettica con un manico a spalla. L’Iconica è la “borsa madre” una linea che raccoglie tutte le borse, una collezione dal design pulito e semplice, con dettagli e particolari che rendono ogni pezzo unico e speciale.

Le borse di Habanero

Tra i tanti modelli non poteva mancare la linea Habanero Business, dedicata al lavoro, dal taglio maschile, con l’obiettivo di creare un prodotto resistente all’uso di tutti i giorni. La Exclusive poi un gioiello del lusso per i palati più raffinati. Una vera opera di sartoria su misura con utilizzo di pellami pregiati come cervo, coccodrillo e pitone. Pazzesca!

Incantevole la Bouder (in francese broncio) caratterizzato da 3 linee orizzontali, che simulano un viso imbronciato, realizzata in vitello martellato, primo fiore di vitello e nabuk morbidissimo con un effetto vellutato dai riflessi chiaro scuri molto belli.

Per terminare, la line dedicata all’e-commerce: la Sunrise, una shopper in 5 colori a un prezzo speciale.

Insomma, Davide e la sua famiglia sono a gran voce una realtà che appartiene all’Olimpo della pelletteria Made in Italy.

D’altronde lo stile italiano non è acqua…

Puoi trovare Habanero Borse nel loro sito e contattarli qui.

Gallery: Habanero borse Made in Italy

Condividi