HerbSardinia la cosmesi biologica
I profumi della Sardegna in una linea cosmetica
Il profumo del mirto e dell’elicriso, il rumore del mare sugli scogli, il vento che suona nelle gole con i gabbiani che danzano all’orizzonte. Sono in Sardegna.
La prima volta che ho aperto la confezione di HerbSardinia l’isola intera si è materializzata davanti ai miei occhi lontani.
Che bello posso usare una crema per sognare…
Dopo Double B torniamo a parlare di aziende biologiche. HerbSardinia è la prima azienda cosmetica biologica dell’isola, materie prime naturali, lavorate nel pieno rispetto dell’ambiente e degli animali con tecniche avanzate e certificate dal CCPB, l’Organismo di Controllo delle Produzioni Biologiche.
Luigi De Fraia classe 1961, fondatore di HerbSardinia, mi racconta la sua storia.
“Una linea di produzione biologica concepita nel pieno rispetto del territorio, dell’ambiente e degli animali.”
Luigi De Fraia
Nato a Cagliari, sportivo, studi a San Diego in California, laureato in giurisprudenza, lavora nelle relazioni esterne di Alitalia per i rapporti con il parlamento. Negli anni ‘90 torna in Sardegna e fonda con alcuni colleghi una società di consulenza per le aziende.
L’ufficio si affaccia sulle saline di Cagliari. Luigi inizia a scoprire le proprietà dei sali di tutto il mondo e capisce che quelli che ha sempre avuto davanti agli occhi sono sali cosmetici tra i migliori del pianeta: il famoso “fleur de sal”.
Da buon sardo decide di andare a fondo. Girando per il mondo Luigi si rende conto di come è percepita la Sardegna, il suo mare i suoi profumi. Pensa a un brand, HerbSardinia, che unisca all’idea del territorio anche l’organico, un brand che ti faccia sognare ad occhi aperti i suoi profumi. La Sardegna è un’isola incontaminata, con un clima salutare che fa bene all’equilibrio psicofisico.
Doppio binario quindi, territorialità e bio.
Per realizzare i prodotti HerbSardinia Luigi inizia una lunga peregrinazione dai più famosi cosmetologi italiani. Purtroppo non è facile: o troppo cari o disinteressati. Un giorno, per caso, incontra quello che sarà il suo mentore nel mondo della cosmetica biologica: Dario Fatai. L’illustre cosmetologo, infatti, comprese subito le potenzialità delle “erbe” sarde e un po’ per sfida e un po’ per affetto (aveva passato l’infanzia in Sardegna con il nonno) accetta l’incarico.
Il profumo dell’elicriso è stato galeotto.
“Realizzare un’azienda in Sardegna è stato per me grande motivo di orgoglio”.
Luigi De Fraia
HerbSardinia
Azienda cosmetica biologica
La combinazione fra l’effetto benefico del mare, la presenza costante di forti venti dominanti, la totale assenza d’inquinamento atmosferico e acquifero e la più ampia diversità botanica di tutta l’area mediterranea, con oltre 2300 specie censite, di cui circa 200 endemiche, hanno permesso a HerbSardinia di realizzare i suoi cosmetici bio-ecologici.
Un impianto di estrazione tra Isili e Nurallao, paesi dell’entroterra sardo, dove alloro, ginepro, inula, elicriso, santolina, lentischio, salvia sarda e desolane sono trasformati in creme, saponi, deodoranti e bagnoschiuma e confezionati con cartoncino riciclato.
Benessere e sardità.
Sardegna, salute e sole! “A Place like no other” come diceva D.H. Lawrence.
Il deodorante HerbSardinia è il pezzo forte. Abbassando il ph invece di alzarlo, dopo una sperimentazione di 2 anni, sono riusciti a creare un deodorante biologico che dura.
Realizzare un’azienda biologica fortemente incentrata sullo sviluppo del territorio è stata una grande scommessa per Luigi, ma anche un grande motivo di orgoglio.
Da buon sardo la sua Sardegna la ama e la rispetta.
Bravo Luigi!
Potete trovare i prodotti HerbSardinia nei migliori punti vendita della penisola. Il sito web è un viaggio sensoriale della nostra isola.
Gallery: HerbSardinia azienda cosmetica bio della Sardegna
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…