Kazed pelletteria intelligente

Cartelle, zaini e portafogli con accessori modulari, intercambiabili e personalizzabili

Lavorare non è mai stato così cool!

Oggi siamo Tolentino nelle Marche, patria della pelletteria italiana, Frau per intenderci, terra di grandissimi artigiani, sofisticati terzisti e design italiano, per raccontarvi la storia di due giovanissimi ragazzi, due designer che, sfidando il rigore della tradizione locale, hanno dato una ventata di novità alla pelletteria.

Dopo le borse di Elena Lera e la pelletteria personalizzate di Zani Del Frà vi raccontiamo il marchio Kazed di Paolo Montecchiari e Nicola Capradossi. Rispettivamente 29 e 32 anni Paolo e Nicola sono ciò che ci auguriamo per la prossima generazione del Made in Italy.

Kazed: non farti sfuggire l’occasione scrivimi subito (info@marialauraberlinguer.com) e scopri come averle!

Convinti di aver trovato qualche cosa di unico sul mercato, si sono buttati senza remore in un’avventura imprenditoriale in un territorio martoriato dalla crisi economica internazionale e dal terribile terremoto del 2016.

Kazed è un progetto innovativo nel comparto pelletteria e nel design italiano: un sistema modulare per astucci, borse, cartelle, zaini, portafogli, multi-uso e utilissimo, coperto da marchi e brevetti aziendali

Praticamente una borsa adattabile per ogni occasione con inserti, tasche, porta tutto e interscambiabili al bisogno.

“Dopo una lunga ricerca, ci siamo resi conto che il nostro sistema non aveva eguali sul mercato e ci abbiamo creduto.”

Paolo Montecchiari e Nicola Capradossi

Kazed pelletteria intelligente

Cartelle, zaini e portafogli con accessori modulari, intercambiabili e personalizzabili.

Il brevetto Kazed copre la realizzazione di contenitori modulari che, con un sistema di calamite ad alto potere di attrazione e lunga durata, consentono la rimozione, spostamento e aggiunta di accessori interni: la borsa diventa un mero contenitore la cui funzione è determinata, volta per volta, dagli accessori.

Il sistema di magneti previene problemi di usura di altri meccanismi di aggancio quali clip, fermagli o strep. Ogni magnete è schermato con un particolare materiale utilizzato in campo aerospaziale che ne impedisce le interferenze verso carte magnetiche (bancomat, carte di credito ecc.) e dispositivi elettronici.

Il cliente ha così un prodotto che può integrare nel tempo in funzione delle proprie attività quotidiane e delle proprie disponibilità̀ ed esigenze.

Le borse di Kazed in edizione limitata solo per Te! 

I primi due prodotti lanciati sul mercato da Kazed, sono stati 2 astucci di grandezza differente (l’uno doppio dell’altro) in 5 finiture ed una serie di “board” interne o accessori. Grazie alla loro intercambiabilità, anche tra le due differenti misure, gli astucci possono variare la loro struttura interna ovvero i loro accessori.

Le “board” sono di facilissima installazione e rendono il prodotto Kazed l’unico portaoggetti che si trasforma in base alle proprie esigenze.

Per la realizzazione Kazed usa pelle Mastrotto martellata e liscia per l’esterno, per l’interno una bellissima fodera scamosciata. Tutti i prodotti sono disegnati, prototipati e realizzati a Tolentino (MC).

Che dire, bravissimi ragazzi!!

Solo per gli utenti di Marialaurabelinguer.com per il giovedì del Made in Italy. Inviaci una email a info@marialauraberlinguer.com

seguici su Facebook e Instagram. Guarda i nostri video su Youtube.

Condividi