Kriladesign luci e illuminazione

Luce, design e rispetto per la natura.

Design e famiglia! Siamo in Italia e le aziende e i prodotti più belli nascono così, dalla passione, dal bello che ci circonda e dalla famiglia.

Oggi vi raccontiamo la storia di Kriladesign, una storia di “famiglia”, nata non dal “classico” intuito imprenditoriale, ma da un’ambizione personale di Giuliano Filipponi, atleta nazionale, uomo curioso ed eticamente competitivo, come solo uno sportivo sa essere.

Radici nella terra e sguardo al futuro

Dalla sua passione e dal suo ingegno è nata un’azienda nel settore dello stampaggio a iniezione, oggi una realtà con 40 anni di esperienza. Dopo gli studi i due figli, Beatrice e Federico hanno seguito il padre, sotto la supervisione della madre Edelweis, determinante per il successo di questa “impresa di famiglia”.

Questa è l’Italia del Made in Italy e queste sono le Marche, bellissima terra di condivisione e d’imprenditorialità

"Una storia che si racconta da oltre quarant'anni, una storia fatta di radici e tradizione, ma anche d’innovazione e desiderio di traguardi lontani.”

Giuliano, Beatrice e Federico Filipponi

Kriladesign, luci e illuminazione

Non lampade ma oggetti che diventano luce

Per cercare di affermare e trasformare tutto il grande bagaglio di esperienza del padre, Beatrice e Federico hanno intrapreso un percorso di ricerca e di sviluppo dedicato alla combinazione di due elementi: metacrilato e LED, per dare vita a un nuovo concetto di “elemento luminoso”.

Grazie alla collaborazione con il designer Davide Montanaro, di cui abbiamo raccontato la storia, e del fratello Simone, un’amicizia e una sinergia che dura da quasi 10 anni, nel 2009 hanno dato vita al marchio Kriladesign.

Luci, design e rispetto per la natura

Kriladesign parte dal metacrilato, materiale di cui, grazie all’esperienza del papà, conoscono perfettamente caratteristiche e potenzialità. Il metacrilato può sostituire il vetro quasi in tutto, è più duraturo e più resistente.

L’obbiettivo di Kriladesign è abbinare il metacrilato al led, da cui si ottiene una luce naturale, come quella del sole, e l’utilizzo di materiali alternativi come il legno e altri metalli. Altro buon proposito è quello di escludere dall’assemblaggio le colle, che rendono lo smaltimento differenziato più complesso, e ridurre l’utilizzo di sostanze chimiche.

Metacrilato e led

Dalla combinazione di questi due elementi, grazie al brillante ingegno del designer Davide Montanaro, è nata C60 la lampada che materializza la molecola del fullerene, esistente in natura, e contraddistinta appunto dalla sigla C60.

Da C60 si è sviluppata tutta la collezione Fullerene, arrivando anche a brevettare il disegno. Il design è unico, suggestivo, esalta al massimo le peculiarità del metacrilato e del led. La creatività si compone e ricompone in infinite soluzioni illuminotecniche.

“Vogliamo che i nostri prodotti siano modulari per avere la più ampia possibilità di personalizzazione degli spazi in cui vengono inseriti!”

Kriladesign

Kriladesign, luci e illuminazione

Il savoir faire italiano nell'illuminazione

Il centro ricerca e sviluppo ha continuato a lavorare a nuovi progetti e brevettato nuovi sistemi d’illuminazione. L’obiettivo è il miglioramento della diffusione della luce in maniera naturale, evitando le ombre, e garantendo salute ai nostri occhi. Senza trascurare l’inventiva che architetti e designer possono dare con i loro sistemi di illuminazione.

La cura dei dettagli, dei materiali utilizzati e l’attenzione all’ambiente sono le basi del lavoro di Kriladesign.

Kriladesign continua a inventare e progettare

Kriladesign collabora con università locali, ospita stagisti e crede molto nelle sinergie: ogni scambio è positivo, un momento di crescita per tutte le parti coinvolte.Dal 2017 ha iniziato a proporre le sue illuminazioni e il suo design al Fuori Salone di Milano e a Euroluce.

Un prodotto bello e al prezzo giusto: chi decide di portare a casa le loro luci porta con sé calore, familiarità e appartenenza! Perché di questo c’è più bisogno ora, in questo momento di forte cambiamento sociale.

Che dire… bravissimi!!

Potete trovare Kriladesign nel loro sito web.

Gallery: Kriladesign luci e iluminazione

Condividi