Pasly, gioielleria etica Made in Italy
Pasqualina Tripodi e i suoi gioielli agri-design
Sentiamo il richiamo della terra nel momento più magico del creato, la primavera. Torniamo nello scintillante mondo dei gioielli con Pasqualina Tripodi fondatrice di Pasly, la gioielleria etica Made in Italy.
Abbiamo visto con Matuta che i preziosi non sono tali per i materiali usati, ma prezioso è il concetto che alla base della realizzazione. Nel caso di Pasly, i gioielli sono fatti con legno, pietra, foglie e bacche: niente è più prezioso di madre natura!
Pasqualina Tripodi, in arte Pasly, realizza meravigliosi agri-gioielli.
Laureata in studi storico-artistici, con master in ingegneria del gioiello, Pasqualina ha lavorato per diversi nomi importanti della gioielleria italiana. Nel 2013 decide di tornare a casa, nella sua Calabria e di ricominciare dalla sua terra.
Siamo a Delianuova, un luogo strategico a 30 km dal mare, immersa in una lussureggiante vegetazione. Pasly è una sognatrice che combatte continuamente per i suoi ideali. Attraverso i suoi gioielli Pasqualina vuol dare voce a una terra amata e sofferta al tempo stesso: la Calabria e il suo Aspromonte.
“Amare e rispettare la natura, trarre da lei ispirazione e materiali, combinarli senza esasperarli, conferendogli preziosa dignità!”
Pasqualina Tripodi
Il gioiello contemporaneo è una pura opera d’arte, che realizza la creatività dell’artista-orafo. L’innovazione sta nel linguaggio e nei materiali usati, la storia e la cultura italiana invece vivono nell’artigianalità e nel sapere fare dell’orafo.
Pasly ha iniziato a elaborare una nuova forma di gioiello mettendo insieme arte, sperimentazione, natura e agricoltura. È nato così il gioiello ecosostenibile, solo pezzi unici come è unica la natura. Un’artigianalità schietta, quasi arcaica, che emerge forte dalla lavorazione dei materiali presi nei boschi, nelle spiagge e nelle campagne.
Pasly ci riporta indietro nel tempo
Nelle opere iniziali cerchio, triangolo, rettangolo…forme essenziali che si compenetrano e si saldano l’un l’altra dando vita a piccole opere “primitive” e moderne. Nel tempo lo stile si è evoluto riuscendo a divenire anche più complesso e raffinato. Come nel caso della collezione Luce, in cui i colori metallici e i cristalli sono protagonisti insieme agli elementi naturali, o nella nuova dedicata al barocco italiano.
Pasly ci riporta indietro nel tempo chiedendoci di connetterci nuovamente alla natura, di vivere in armonia con essa e con tutto il creato. La sua missione è riuscire a creare energia positiva per chi abita in questi luoghi, e incoraggiarli a non abbandonare la terra ma a combattere per essa attraverso la bellezza e la riscoperta delle radici.
“Esporre in pieno centro durante la fashion week era un sogno e io ci ero riuscita!”
Plasly
Pasly, gioielleria etica Made in Italy
Pasqualina Tripodi e i suoi gioielli agri-design
Nel settembre del 2013 venuta a conoscenza di un concorso di alto livello nel settore del gioiello a Milano, Pasqualina detta Pasly decide di provarci. Le speranze erano poche, vista la partecipazione di nomi noti della gioielleria italiana.
Si sa, la fortuna aiuta gli audaci e una settimana dopo, tra le e-mail Pasly trova la sua ammissione.
La prima agri-designer Made in Italy
Esporre in pieno centro durante la Fashion Week era un sogno e lei ci era riuscita. Ed era solo l’inizio. Oggi Pasly è la prima agri-designer in Italia, riconosciuta da Coldiretti grazie agli Oscar Green.
E sì, agri-designer! Perché Pasqualina ha deciso anche di coltivare la terra e di produrre alcune piante e fiori, utili per i suoi bellissimi gioielli.
Bravissima Pasqualina!!
Potete trovare i gioielli etici nel sito web e, mi raccomando, seguiteci sul nostro Facebook e sul nostro Instagram per tutte le novità Made in Italy.
Share
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…