Place Italia, la tecnologia incontra l’arte sartoriale
Il futuro della moda tailor-made è arrivato
La sartoria Italiana è famosa in tutto il mondo per qualità e raffinatezza.
Dal nord al sud isole comprese, l’Italia è costellata di sartorie famose e meno famose, tutte portatrici del sapere fare italiano e vessillo del Made in Italy nel mondo. Da tempi remoti in Italia il sarto è un vero e proprio maestro di vita, capace di istruire i suoi apprendisti e di diffondere la nostra cultura e il nostro stile. Non si parla di grandi numeri, ovviamente, ma di qualità e passione, di gessetto, forbici e tanto tempo dedicato.
Il processo sartoriale richiede tempo quindi e la domanda d’obbligo oggi è come può la sartorialità italiana adattarsi alla velocità richiesta dal consumatore senza perdere l’altissima qualità manifatturiera? Come può l’arte sartoriale italiana competere con la globalizzazione del fashion market?
Place Italia, il futuro della moda-tailor made è già qui.
La soluzione arriva da due lungimiranti, giovani imprenditori, Gualtiero Garavaglia e Fabio Albizzati. A Milano, nel loro Place Italia, il cliente diventa protagonista di una nuova e straordinaria esperienza d’acquisto: tempi dimezzati e possibilità d’acquisto in qualunque momento e da qualunque device.
Minimizzazione dei tempi, massima precisione e divertimento! Sono questi gli ingredienti della ricetta di Place Italia per il tailor-made del futuro.
Il primo sarto virtuale capace di prendere 110 misure in pochi secondi
L’idea nasce all’inizio 2017 da Giuseppe Bellora, Matteo Garavaglia e Gualtiero Garavaglia, storici imprenditori nel settore tessile e della trasformazione dei tessuti semilavorati in capi d’abbigliamento. Durante un evento, con un body scanner in affitto, sperimentano come acquisire in pochissimo tempo un numero di misure doppie rispetto a quelle del migliore dei sarti tradizionali.
Al progetto vero e proprio si arriva nel 2018, grazie all’incontro di Gualtiero Garavaglia con Fabio Albizzati, ingegnere esperto nella progettazione di sistemi logistici e competente nell’acquisizione di dati antropometrici.
“Combinare tecnologia e manualità non toglie fascino al tailor-made, anzi, è uno strumento potentissimo!”
Gualtiero Garavaglia e Fabio Albizzati
Gualtiero e Fabio hanno realizzato una vera e propria piattaforma che minimizza i tempi delle misurazioni con una precisone altissima: attraverso un 3D body scanning e rendering 3D interattivo, il cliente diventa co-creatore del proprio outfit, in una straordinaria shopping experience.
Basta recarsi nel punto vendita di Milano ed entrare nel camerino tecnologico! Qui con l’aiuto di un personal shopper, una ventina di sensori e 20 fotocamere, in un secondo e mezzo, vengono acquisite ben 110 misure. All’uscita del camerino si scelgono i tessuti da una materioteca di 180 campioni, selezionati per fasce di prezzo e tipologia. Dopo la valutazione delle stoffe, su uno schermo di 50 pollici touch, il cliente può divertirsi e creare il suo outfit con molteplici soluzioni.
Velocizzare il processo e far divertire il consumatore
Place Italia con la standardizzazione del metodo e la velocizzazione delle misure, è in grado di consegnare il capo in sole due settimane, indipendente dal punto fisico o virtuale della rete vendita dove il cliente ha effettuato l’ordine.
Gualtiero e Fabio sono riusciti così a conciliare la tradizione dell’artigianalità italiana con le innovazioni tecnologiche, progettando un processo di vendita di capi d’abbigliamento su misura unico per il consumatore.
“Il consumatore può continuare la sua shopping experience on line in qualunque momento e da qualunque device!”
Gualtiero Garavaglia e Fabio Albizzati
Place Italia, la tecnologia incontra l’arte sartoriale
La start up di Gualtiero Garavaglia e Fabio Albizzati
Gualtiero e Fabio hanno anche ampliato la piattaforma inserendo la possibilità di vendere accessori. Grazie anche al contributo di Federico Chiorino, fondatore di Zani del Frà, Place Italia fornirà pelletteria elegante e personalizzabile.
E non è tutto, grazie alla omnicalità della piattaforma tecnologica, il consumatore potrà continuare la propria esperienza online in qualunque momento e da qualunque device, configurando e ordinando comodamente il proprio outfit, ovunque si trovi.
I primi a creare la filiera completa on line
Place Italia non si ferma qui. Sta sviluppando nuovi canali di vendita, con il lancio dell’online e con l’apertura di molteplici punti vendita con lo stesso format del primo concept store di Milano.
Siamo certi che Place Italia contribuirà a modificare i comportamenti di acquisto nel settore dando un grandissimo impulso al tailor-made e allo stile italiano nel mondo.
Che dire!!Bravissimi
Potete trovare Place Italia a Milano, in C.so Vercelli 51, e nel sito web!
Share
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…