Cagliari al femminile

La guida di Claudia Rabellino Becce per Morellini Editore

Se Cagliari fosse una donna avrebbe i capelli scuri con i riflessi dorati dal sole…” inizia così la guida d’autore “Cagliari al Femminile” scritta da Claudia Rabellino Becce per Morellini editore.

Dopo il libro di Claudia Mura “Tango in campo minato” un altro omaggio alla città di Cagliari. Una guida d’autore, un filo d’Arianna colto e intelligente che vi porterà tra le braccia sensuali della città del sole.

Le guide d’autore di Morellini Editore

La collana Guide al Femminile di Morellini è la prima collana di guide specificatamente pensata per le donne: divertenti, ricche d’informazioni, con utili consigli per le viaggiatrici più esigenti. Dal week end alla vacanza più lunga.

Claudia Rabellino Becce, avvocato, scrittrice, nata a Savona e residente a Cagliari dal 2003, innamorata della sua città adottiva, ci porta per mano attraverso le stagioni. Scopriamo con lei una città dai colori accesi, dai monumenti bianchi, dai paesaggi mozzafiato e ricca di storia.

Andiamo a scoprirla…

“Le città sono come le persone, devi conoscere la loro storia per capire ed entrare in sintonia.”

Claudia Rabellino Becce

Il libro è nato così, per caso, alla presentazione della guida Trieste al Femminile, scritta dalla sua amica Florinda Klevisser. Claudia incontra l’editore e gli racconta con entusiasmo la città in cui vive e in cui si sente come a casa sua. Il passo è breve. Cagliari viene aggiunta alla line delle guide d’autore.

Le guide d’autore non contengono solo un insieme d’informazioni fredde e oggettive. Sono racconti personali, vissuti e interpretati dall’autore. Sono emozioni cristallizzate in utilissime indicazioni e percorsi.

Vivere la città di “Cagliari al Femminile”

Per scrivere la sua guida Claudia Rabellino Becce ha vissuto Cagliari, i suoi caffè, le sue vie, i suoi salotti. Chiedeva, parlava, passeggiava, lasciando che la città la avvolgesse con la sua luce, le raccontasse e le mostrasse i suoi angoli più inconsueti.

Le passeggiate nei quartieri storici sono state forse la parte più bella. Uno storytelling esperienziale che ha arricchito tanto la sua autrice tanto noi che, di tutte le sue sensazioni, possiamo usufruirne.

“Le interviste con persone reali mi hanno portato indietro nel tempo!”

Claudia Rabellino Becce

Cagliari al femminile

La guida di Claudia Rabellino Becce dedicata alle donne

Sant’Efisio, i luoghi per godere il tramonto, Cagliari sotterranea, la Torre dell’Elefante e la spiaggia del Poetto si alternano gioiosamente con aneddoti e interviste di persone reali.

Vediamo una giovanissima Grazia Deledda che collabora con Maria Manca alla “Donna Sarda” periodico d’informazione in allegato all’Unione Sarda. Un vero e proprio magazine nato un secolo fa con l’obiettivo di portare cultura alle donne dei paesi dell’interno

Le interviste e le curiosità

Ascoltiamo Marisa Luminoso che ci porta indietro nel tempo, in una Cagliari degli anni ’50, dal fascino retrò. Leggiamo Alan Ross in The Bandit on the Billiard Table: a Journey through Sardinia, racconto del 1950 mai tradotto, di un viaggio in Sardegna. Passeggiate interminabili, l’architettura che racconta e le partite a biliardo.

Insomma, un incantato tributo alla città del sole, scritto con grazie ed eleganza, da una donna che l’ha scelta come casa!

Che dire! Bravissima Claudia ogni suggerimento è prezioso.

A breve la vedremo coprotagonista di una bellissima esperienza, il libro Felici a 50 anni, con una nostra amica, Michaela K. Bellisario autrice di Parlami di lei e altri libri.

P.S Per le guide al femminile di Morellini cliccate qui

Gallery: Cagliari al femminile

Share