Prevenzione in viaggio: l’estratto delle foglie di olivo
Una ricetta antica per la salute del viaggiatore
È arrivata l’estate: tempo di viaggi e di vacanza.
Cosa possiamo fare per prevenire in viaggio malattie e antipaticissimi disturbi? Dopo i consigli su cosa mettere in valigia, oggi vi diamo dei suggerimenti per la prevenzione in viaggio.
Per la prevenzione e per restare in salute abbiamo parlato con il Dott. Paolo Meo. Medico specialista in malattie infettive e medicina tropicale di pluriennale esperienza, presidente del Cesmet, la clinica del viaggiatore, il dott. Meo ci ha raccontato le proprietà incredibili delle foglie di olivo. Resta inteso che, quanto segue, integra e rafforza la normale prevenzione e profilassi eseguita con comportamenti, farmaci e vaccini, secondo le indicazioni ricevute da medici esperti.
La prevenzione in viaggio con le foglie di olivo
Forse nessuno di voi lo sa ma la Pianta dell’Olivo non è solo importante nell’alimentazione per le olive e l’olio ma, da sempre, è un grande elemento della medicina preventiva e curativa. Le foglie e la corteccia, infatti, con i loro estratti ed essenze, per millenni hanno mantenuto in buona salute le antiche popolazioni delle terre mediterranee e in alcuni casi sono stati una valida cura.
Per millenni il commercio dei prodotti derivati dalle nostre piante di olivo ha portato in tutto mondo, dalla Gallia alla Britannia, dalle lontane terre Vichinghe fino all’irraggiungibile Cina, un alimento sano e un elisir della cosiddetta lunga vita.
Questo elisir, l’estratto delle foglie di olivo, è quello di cui vi parleremo oggi per la prevenzione in viaggio e per acquistarlo scrivetemi a info@marialauraberlinguer.com

Prevenzione in viaggio: l’estratto delle foglie di olivo
Una ricetta antica per la salute del viaggiatore
Cosa è l’estratto delle foglie di olivo
Le diverse molecole attive provenienti dagli estratti delle foglie di olivo proteggono l’organismo e attivano alcuni meccanismi di difesa importanti per la prevenzione in viaggio.
Grazie alla sua esperienza decennale accanto ai viaggiatori, e il conforto della ricerca scientifica, il dott. Meo consiglia l’estratto delle foglie di olivo sia per la preparazione del viaggio, sia per favorire la ripresa dell’organismo dallo stress da viaggio durante e al rientro. Vediamo come.
La “Pianta di Olivo”, e in particolare il “fogliame”, è ricca di molecole molto attive (Oleuropeina, Tirosolo e Idrossitirosolo, Rutina e altre) che favoriscono il riequilibrio metabolico degli zuccheri e dei grassi, l’ossigenazione dei tessuti, la stimolazione immunitaria e una forte stimolazione energetica. E in particolare hanno un elevatissimo potere antiossidante e proteggono dai radicali liberi, in continua produzione nel nostro organismo. Insomma una perla di cui non potrete più farne a meno.
La preparazione
Per partire bene il dott. Meo suggerisce di prendere una bottiglia da 1 litro di Olife estratto a freddo: bere 1 tazzina da caffè a colazione dell’estratto puro, per 15 giorni precedenti al viaggio.
Olife, infatti, potenzia il sistema immunitario, attivando le difese nei confronti di virus, batteri e parassiti, soprattutto in quei paesi dove la presenza è molto elevata, protegge la mucosa intestinale, attiva i cicli energetici del nostro organismo.
L’estratto di foglie di olivo crea una barriera protettiva della mucosa intestinale, a base di alcune molecole e di alcune cere presenti nella pianta, che rafforzano la capacità difensiva e protettiva. Ossigena, con meccanismi biochimici e di vasodilatazione i muscoli, il cuore e il cervello, favorendo l’adeguamento dell’organismo alla fatica e agli sforzi del viaggio.

Prevenzione in viaggio: preparazione del viaggio aereo con l’utilizzo dell’OLIVUM
Anche durante gli estenuanti viaggi in aereo l’estratto di foglie di olivo può essere un valido supporto. Aiuta e protegge il sistema vascolare durante il volo, nelle cabine pressurizzate, diminuendo il gonfiore da viaggio. Inoltre favorisce il superamento della stanchezza da lunghi viaggi e i problemi di Jet Lag.
Esistono dei kit da viaggio aereo come OLife Shot e l’integratori energetici in bustine come E9. Le modalità di utilizzo preventivo sono le seguenti: assumere 3 ore prima del viaggio 1 bustina E9 in un bicchiere di acqua grande (250ml); bere direttamente dalla bustina 30 minuti prima della partenza e a metà viaggio aereo, lo shot di OLIFE; assumere 3 ore dopo il viaggio e dopo 24 ore dall’arrivo 1 bustina di E9, da sciogliere in 250 ml di acqua; proseguire per 3 giorni durante il soggiorno con 1 shot di OLIFE al giorno;
Prevenzione in viaggio: durante la vacanza
Anche durante la vacanza il dott. Meo consiglia l’utilizzo dell’OLIVUM con aggiunta di Sali minerale reintegranti e carnitina. Gli integratori sono fondamentali per riequilibrare il sistema idrosalino e potenziare il sistema immunitario e fornire energia.
Importantissima, inoltre, la funzione dell’estratto delle foglie di olivo per l’intestino. Le molecole favoriscono la digestione soprattutto degli alimenti diversi.
Ultimo, ma non di meno importanza, la modifica del contenuto della secrezione delle cellule sudorifere della pelle. L’estratto modifica l’acidità e la presenza di grassi sulla cute favorendo ed aiutando la funzione repellente nei confronti di zanzare e altri insetti.
Che dire…per comprare Olea contattatemi su info@marialauraberlinguer.com
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…