Sofia Monsurrò il brand napoletano che veste la donna mediterranea.

Seducente, elegante, austera, la donna di Pasquale Francesco Affinito e Giuseppe Monsurrò

Il vestire sartoriale, unico, che caratterizzava la Dolce Vita dal profumo Felliniano e che ha reso noi italiani unici nel mondo: il nostro Made in Italy.

Tessuti preziosi, tagli precisi, rifiniture perfette. Dopo Paola Vanacore e la sua fantastica collezione di tessuti, continuo a raccontare abiti sartoriali. Andiamo a Napoli e vi facciamo scoprire un’azienda nata dalla volontà di due imprenditori: il brand Sofia Monsurrò.

I nuovi imprenditori del Made in Italy sono coraggiosi e, partendo dalle competenze più differenti, sono in grado di realizzare un sogno.

Stiamo parlando di Pasquale Francesco Affinito e Giuseppe Monsurrò ideatori del brand Sofia Monsurrò.

Giuseppe Monsurrò, 35 anni, nato a Napoli regista, fotografo e pubblicitario da oltre 15 anni si occupava di ideazione, progettazione e realizzazione di campagne pubblicitarie per brand nazionali e internazionali del mondo della moda.

Pasquale Francesco Affinito, 40, stilista, sarto, modellista, esperto di tessuti laureato alla Accademia della Moda, ha iniziato a lavorare con aziende a conduzione familiare fino ad approdare in strutture più grandi e famose.

“Dopo aver fatto i conti con la burocrazia e le difficoltà economiche e organizzative, finalmente abbiamo registrato il marchio Sofia Monsurrò.”

Pasquale Francesco Affinito e Giuseppe Monsurrò

Sofia Monsurrò il brand napoletano che veste la donna mediterranea

Seducente, elegante, austera, la donna di Pasquale Francesco Affinito e Giuseppe Monsurrò

Nel lontano 2006, durante la realizzazione di una campagna pubblicitaria per il marchio Rossodisera, si conoscono e nasce un’amicizia. Ma è nel 2016 che decidono di creare un brand italiano tutto loro: dopo aver fatto i conti con la burocrazia e tutte le difficoltà economiche e organizzative registrano il marchio Sofia Monsurrò.

La fusione delle rispettive competenze crea una linea sartoriale colorata e creativa che trae spunto dalla tradizione sartoriale e dalla loro Campania.

Sofia Monsurrò utilizza stampe autoprodotte e firmate singolarmente, per garantire l’esclusività del disegno, e completa il tutto con gioielli e spille in cristallo che donano luce e preziosità al capo.

L’impegno e la dedizione di due imprenditori che si mettono in gioco, mettendoci la faccia, in un momento economico del paese in cui sarebbe meglio essere dipendenti piuttosto che imprenditori, riscuote riscontri positivi: Sofia Monsurrò è già alla seconda stagione, suscitando la curiosità degli addetti ai lavori, ma anche di attrici personaggi dello spettacolo che hanno voluto per il proprio guardaroba un abito Sofia Monsurrò.

“Traiamo ispirazione dalle nostre radici partenopee, dai panorami mozzafiato e dalla tradizione.”

Pasquale Francesco Affinito e Giuseppe Monsurrò

Sofia Monsurrò

La moda torna sartoriale

Pasquale Francesco e Giuseppe s’ispirano alla loro terra con stampe personalizzate e autoprodotte che rappresentano le bellezze della Campania: scorci dei monumenti storici e vedute panoramiche della Costiera Amalfitana si animano nei meravigliosi capi di sofia Monsurrò.

La tradizione non si ferma alla stampa, i due fondatori amano aggiungere ai loro abiti anche i materiali della loro terra come il corallo di Torre del Greco o le porcellane di Capodimonte usate come spille o bottoni.

La crescita della piccola realtà, è dovuta al giusto connubio tra le due arti che si fondono e completano a vicenda, la tradizione sartoriale unita alla nuova tecnologia e al mondo dei social che li fa notare da produzioni televisive, cinematografiche e personaggi dello spettacolo. (RAI UN POSTO AL SOLE / SUBURRA LA SERIE / GOMORRA LA SERIE.)

Ultimo ingrediente, ma non meno importante è che la produzione è svolta interamente in Italia, dall’acquisto dei tessuti alla realizzazione dei capi.

Che dire… bravissimi!!

Potete trovare Sofia Monsurrò attravrso il sito web!

Gallery: Sofia Monsurrò

Condividi