Arredare il terrazzo con accessori Made in Italy
Come trasformare il tuo spazio all’aperto
Siete pronti per arredare il terrrazzo?
La primavera è la stagione più bella. I fiori sbocciano, le piante rinvigoriscono dopo il freddo inverno, e con tepore si possono godere gli spazi all’aperto, i parchi, i giardini e i terrazzi. Sì, la primavera è il tempo adatto per godere dei terrazzi e dei balconi anche per i più sfortunati abitanti delle grandi città.
E anche se la primavera quest’anno si fa attendere e il sole fa capolino e sparisce dietro le nuvole grigie, i terrazzi riprendono vita anche senza il nostro volere. Abbiamo parlato di ristrutturare un terrazzo con Andrea Spera
Oggi per chi non vuole coinvolgere un architetto, daremo dei suggerimenti per arredare il terrazzo da soli.
Il primo consiglio è dedicato alle piante. Niente di più brutto di un balcone o di un terrazzo che non abbia piante e fiori. Procurate dei vasi, fatevi consigliare sulla disposizione e l’orientamento delle piante, pensate alla vostra infanzia e a cosa vi piaceva di più e osate. Comprate due fioriere rettangolari o quadrate, alte o basse, per delimitare gli spazi e per non farvi vedere dal vicino. Il verde entrerà a casa vostra anche
dalla porta finestra.
Arredare il terrazzo: accortezze per le piante
La terra. Le piante sono esseri viventi, delicati e bisognosi del nostro affetto. Dopo il cupo inverno hanno necessità di essere curate. La prima cosa da fare è comprare terra buona, concime adatto e dedicarsi a sostituire la terra arida di materiali nutrienti dell’anno passato, per dare il giusto cibo alle nostre piante. La terra buona è la prima cosa importante per avere piante rigogliose e sane.
Acqua. Come la terra l’acqua è il secondo pilastro per avere cura delle nostre piante. Non deve essere né troppa né poca. Se avete un impianto di irrigazione dovete sempre controllare che non si formi una bolla d’aria o che il calcare otturi i piccoli rubinetti di irrigazione o che, durante giornate troppo calde, l’acqua non sia sufficiente. Munitevi di una pompa e passate un pomeriggio o due alla settimana per curare il terrazzo.
Prendersi cura delle piante ha un grandissimo effetto benefico per noi che viviamo attaccati ai computer e ai telefoni: calma lo stress e ti ricongiunge con la natura.
“E bastava la letizia di un fiore a riportarci alla ragione.”
Alda Merini
Arredare il terrazzo con accessori Made in Italy
Come trasformare il tuo spazio all’aperto
Ridato vita al terrazzo con le piante adatte, si passa a verificare l’arredamento necessario al godere in pieno del nostro spazio nel verde.
Tutto dipende sempre dalle dimensioni del terrazzo. È chiaro che bisogna farci entrare il minimo necessario. Un tavolo e due sedie, magari per poter mangiare a lume di candela con il tuo partner, o un bel tavolo per cenare in allegria con gli amici.
Arredare il terrazzo: i mobili giusti
Se il vostro balcone è piccolo ci sono lo stesso infinite possibilità di scelta. Cercando on line dalla mia postazione dei complementi d’arredo per il terrazzo che fossero Made in Italy mi sono imbattuta in un incredibile sito dove, editando nello spazio di ricerca “terrazzo Made in Italy” ho trovato un’offerta idonea a soddisfare le esigenze di ognuno di noi. Tavolini pieghevoli, panche, cuscini, un set di poltrone e cuscini resistente alle intemperie per arrivare a lettini e quanto altro.
Insomma di che sbizzarrirsi per arredare il tuo terrazzo da casa con un click.
Bastano due sedie a sdraio, un piccolo tavolino e le piante per rendere il vostro spazio all’aperto piacevole anche se piccolo.
E per chi non avesse uno spazio esterno?
Basta mettere le piante con la fioriera a parete, sempre Made in Italy, trovata nello stesso portale.
Insomma avete capito che io senza piante non so stare…
Gallery: Arredare il terrazzo con accessori Made in Italy
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…