Davide Cervi, il samurai di Instagram

Come inventarsi un lavoro a 20 anni

Tempi nuovi, lavori nuovi. Come dicevamo parlando di Jack Babush i cambiamenti epocali che viviamo generano anche opportunità.

La comunicazione con i social, se fatta bene, può essere un valido aiuto alle aziende e ai professionisti. È il mondo dei social manager, coloro che lavorano in stratta collaborazione con i brand per aumentare la visibilità ed effettuare vere e proprie azioni di marketing sui social.

Davide Cervi e il marketing

Oggi presentiamo un giovanissimo imprenditore e instagramer, Davide Cervi, classe 1998, milanese DOC che da piccolo non aveva un’idea precisa o una passione fulminante. Non ha mai voluto fare il medico/astronauta/pompiere, ma già dai 12/13 anni, insieme al suo amico Stefano, sognava di costruire catene di alberghi e ristoranti. Insomma l’idea dell’impresa era già nel suo cuore.

A 15 anni, sempre con Stefano, si divertiva a far crescere i followers sulle pagine Facebook create ad hoc. A 17 anni Davide Cervi ha iniziato a seguire i corsi on line, l’enorme patrimonio di risorse gratuite a disposizione dei più svegli, e a leggere testi o videocorsi entry level. Seguendo questi contenuti, soprattutto sul marketing ha preso la decisione di non fare marketing all’università. All’università il marketing è una cosa completamente diversa, con concetti prettamente teorici con nessuna applicazione nella vita reale: soprattutto se calata nella realtà delle PMI e di aziende che non siano multinazionali con milioni di euro da poter bruciare in esperimenti.

“Ho frequentato parecchi corsi di marketing, testando sul campo le strategie che realmente funzionano per far aumentare il fatturato di aziende e liberi professionisti.”

Davide Cervi

Oggi Davide Cervi a soli 21 anni, studia “Science Psicosociali della Comunicazione” all’Università Bicocca di Milano e ha creato due piccole realtà per assistere aziende e professionisti con il social marketing e il network marketing.

Ha scelto Science Psicosociali della Comunicazione, convinto che un corso in comunicazione lo avrebbe aiutato, e avrebbe imparato i principi per comunicare al meglio. Invece, ancora una volta, si è accorto quanto fossero inapplicabili. Soprattutto sul web.

Il marketing non si può studiare solo all’Università

Secondo Davide lo studio universitario insegna concetti che stanno in piedi solo teoricamente: basta aver aperto anche solo una volta un account Facebook / Instagram o aver provato a fare Google Ads, Facebook Ads o funnel per capire che il 99,9% delle cose siano inapplicabili o, addirittura, completamente sbagliate. Gli unici corsi che sono stati utili fino ad ora, sono stati il corso di Content Marketing di Alessio Beltrami e il laboratorio di pubblicità di Luca Vanin, non a caso corsi tenuti da imprenditori.

Pertanto, senza perdere fiducia, ha deciso di approfondire i corsi e di partecipare anche ai corsi in aula tenuti da Frank Merenda e Al Ries, per capire come funziona davvero il marketing.

“Lavorare con Instagram mi permette di entrare in contatto con realtà aziendali differenti, con esigenze diverse. Tutto ciò mi arricchisce professionalmente!”

Davide Cervi

Davide Cervi, il samurai di Instagram

Come inventarsi un lavoro a 20 anni

Da 2 anni si occupa di gestire profili Instagram per aziende e liberi professionisti portando contatti in target, per aumentare così l’efficacia delle strategie di comunicazione dell’azienda o del libero professionista, aumentandone i profitti.

Davide studia il mercato di riferimento, quali sono i contenuti su cui si può spingere per convincere le persone ad acquistare, stabilisce una strategia di lead generation, anche creando contenuti da regalare. Anche lo studio della concorrenza è fondamentale per capire l’angolo giusto lasciato libero per la propria strategia di marketing.

Per non farsi mancare niente Davide è il creatore di InstaWorker il primo servizio di Instagram Marketing per chi fa network marketing. Il sistema network marketing gli piace moltissimo… il problema sono i Networker. Non tutti purtroppo hanno una scuola seria che gli insegni a contattare la lista di amici e parenti con competenza e credibilità.

Un network di artigiani per la clientela internazionale

Davide ha sviluppato uno strumento proprio sui networker perché davvero non ne poteva più di gente che lo contattasse a freddo su Messenger. Un sistema che garantisse contatti costanti e in target ai networker, istruendoli anche sul contenuto da postare e su come organizzare il profilo per dare un’immagine il più possibile autorevole e professionale.

Il mese scorso è entrato in un network marketing, Essens, ad hoc per il suo target, gli studenti universitari. Essens infatti non richiede l’acquisto del fatidico Kit d’ingresso per iniziare a fare attività. Così ha iniziato l’attività di Network Marketing per aiutare gli studenti universitari a uscire dall’università con un reddito, e per guadagnare senza dover fare lavori da dipendenti che porterebbero via un sacco di tempo.

Il suo obiettivo è quello di creare una community di studenti che lo seguano per iniziare a guadagnare (indipendentemente che poi entrino o no in Essens), e in questo senso sto creando contenuti e anche un videocorso destinato agli studenti.

Che dire a Davide? Sentiremo parlare di lui…

Bravissimo!!

Potete trovare Davide Cervi nel suo sito se volete capire come far rendere il vostro profilo Instagram e, se avete un network marketing da valorizzare, date un’occhiata a questo sito. E un consiglio, non perdetevi i suoi video tutorial su Linkedin.

Gallery: Davide Cervi, il samurai di Instagram

Share